
A’ Riccione Bistrot 0
Via G. C. Procaccini, 28
20154 Milano MI
tel.
02 3451323
[email protected]
www.ristoranteariccione.com
A’ Riccione Bistrot
Nel panorama di offerte dedicate alla cucina di pesce del capoluogo lombardo, a’Riccione Bistrot non ha nulla da invidiare al più famoso fratello maggiore A’Riccione, il ristorante di via Taramelli 70. Nato da un’idea innovativa e creativa, gestito dal 2008 dai fratelli Dante e Giuseppe Di Paolo, a’Riccione Bistrot propone un ambiente raffinato con soli 70 coperti, ideale per cene romantiche e pranzi aziendali, pause di piacere in compagnia di un buon bicchiere di vino frizzante insieme agli amici, una cucina di alta classe a base di pesce e specialità di mare, rimanendo fedeli alla filosofia “solo pesce” del locale di via Taramelli. Orientato ad un pubblico più gio vanile ma non per questo meno raffinato, a’Riccione Bistrot si col loca in quella fascia di locali dove lo stile incontra l’alta cucina e dove la qualità viene sempre messa al primo posto. Mangiare bene e stare bene per imparare a comprendere il valore e la necessità di una cucina di qualità, questo è solo uno dei tanti messaggi che i gestori vogliono trasmettere ai loro clienti. Dallo stile tradizionale ma allo stesso tempo fresco e frizzante, il ristorante a’Riccione Bistrot rende piatti semplici assolutamente sorprendenti, grazie ad un ambiente sofisticato ma allo stesso tempo famigliare e amichevole.
Cosa si mangia
Le proposte di a’Riccione Bistrot sono quasi esclusivamente di mare, tutti i piatti vengono preparati con pescato freschissimo e le ricette prevedono l’esaltazione dei sapori naturali. La cucina ricalca quasi in toto quella di a’Riccione con l’aggiunta di una gamma selezionatissima di ostriche provenienti dalla Bretagna, dall’Irlanda, da Marsiglia e da moltissime altre zone del mondo con ben quindici qualità diverse. Solo per palati finissimi. Oltre a queste prelibatezze è doveroso citare il plateau imperiale di crudi, i ravioli di spada con pesto di soncino, le linguine all’astice, i tagliolini con calamaretti, il fritto con salsa tartara, i tagliolini con canocchie, gli spaghetti con telline e bottarga di muggine, gli spaghetti con acciuga e finocchietto e il branzino in crosta di patate. a‘Riccione Bistrot vi aspetta in via Procaccini 28 con le sue ostriche, i pesci e i crostacei sempre freschi con arrivi giornalieri.
Cosa si beve
Perfetto abbinamento con le ostriche è lo champagne: la cantina di a’Riccione Bistrot ne ha una selezione di tutto rispetto offrendo anche il nostrano Prosecco della Valdobbiadene e alcuni altri vini nazionali ed esteri. Chiedete un consiglio ai direttori di sala che sapranno sicuramente indirizzarvi verso gli abbinamenti migliori.
Fiore all'occhiello
La cucina di a’Riccione Bistrot è quasi esclusivamente di mare. Tutti i piatti vengono preparati con pescato freschissimo e le ricette prevedono l’esaltazione dei sapori naturali. Specialità della casa sono indubbiamente la cruditè di mare, le ostriche, la grigliata di pesce ma anche le trofie con pesto di basilico, aglio e pinoli.
Titolare:
Dante e Giuseppe Di Paolo
Chef:
Loris Molon
Maitre:
Apertura:
tutti i giorni tranne domenica e sabato a mezzogiorno
Chiusura:
dal 24 dicembre al 6 gennaio
Ferie:
Coperti:
70
Parcheggio:
No. Convenzione con il parcheggio di Via Bertini.
Struttura accessibile:
sì
Accoglienza animali:
sì
Carte di credito:
tutte
Prezzo medio:
50 euro vini esclusi
Come arrivare
In tram: linea 7, 12, 14, 37 In metropolitana: linea M2 fermata Garibaldi