
Al Chiar di Luna 2
Via Pulzona 125
S. Maria del Monte
47035 Saludecio RN
tel.
0541 857880
fax 0541 858112
[email protected]
www.alchiardiluna.com
Al Chiar di Luna
Immerso tra le colline che da Saludecio portano a Tavullia, all’apice di un panorama mozzafiato, troviamo il ristorante Al Chiar Di Luna. Nato nel 2000 all’interno di una vecchia casa di campagna, il locale viene ristrutturato e rivoluzionato dalla creatività del titolare e chef Luciano Gennari. La grande parete vetrata della saletta centrale conferisce luminosità. I diversi stili dei mobili e degli elementi d’arredo contribuiscono a creare un’atmosfera al tempo stesso accogliente e affascinante. Nella sala centrale spicca una grande vetrina di specchi a mosaico tutta dedicata all’esposizione di bottiglie di Champagne. Nella sala principale un grande camino in mattone e gli arredi rustici richiamano al lavoro nei campi e alle tradizioni del territorio. Da qui, attraverso una scaletta di legno, si accede alla “Cantina della Birra”. Nel giardino si può gustare l’ottima cucina a bordo piscina. Un angolo di tranquillità immerso nell’entroterra riminese, dove si incontra una piacevole armonia e la continua ricerca di innovazioneCosa si mangia
Il ristorante non dispone di un menù alla carta, i piatti proposti possono variare a seconda della fantasia dello chef e della disponibilità stagionale dei prodotti. La voglia di sperimentare e di ricercare di Luciano, infatti, lo porta a proporre gustosi abbinamenti e affascinanti alternative ai sapori della buona cucina tradizionale. Recentemente l’offerta ha abbracciato anche il mondo vegetariano e vegano. Ottime le carni, tra cui oca, cinghiale e asino. Sempre molto apprezzati gli antipastini con verdure e carpacci, ma anche Carpaccio di cervo, Bocconcini di suino al basilico o Involtini di verza e speck. La pasta e i dolci sono preparati a mano, proprio come vuole la tradizione. Tra i primi piatti da consigliare, i Tagliolini verdi al cotechino e i Tortelloni ripieni di speck e ricotta. Squisite anche zuppe e arrosti. A chiudere il pasto un buon caffè, preparato con la moka ed accompagnato con i dolci della casa.Cosa si beve
In un’incantevole cantinetta ricavata in una grotta di sasso – dove vengono organizzate degustazioni di vini, salumi e formaggi - è possibile ammirare la curatissima esposizione di bottiglie. Oltre 500 le etichette presenti; per questo motivo è lo stesso Luciano a consigliare i migliori abbinamenti con le proposte del giorno. Buona la selezione di Champagne, distillati e birre.Fiore all'occhiello
Un piccolo angolo di paradiso, un’oasi di pace da cui si può ammirare un panorama mozzafiato che spazia dalle alture del Castello di Gradara alla costa fino a Cesenatico.Titolare:
Luciano Gennari
Chef:
Luciano Gennari
Maitre:
Apertura:
a cena, domenica anche a pranzo
Chiusura:
Lunedì
Ferie:
da 2 a 20 novembre
Coperti:
35-40 all’interno, 30 all’esterno
Parcheggio:
privato
Struttura accessibile:
Sì
Accoglienza animali:
No
Carte di credito:
Tutte, tranne American Express
Prezzo medio:
da 35/40 euro, vini esclusi