
Anna dal 1968 2
Viale Matteotti 13
47034 Forlimpopoli FC
tel.
0543 741330
[email protected]
www.ristoranteanna.net
Anna dal 1968
Quattro generazioni a servizio del gusto. Dal 1968 il ristorante Anna lavora con passione e amore per regalare ai suoi clienti il piacere della buona cucina. Quella romagnola, della tradizione, ma interpretata con quel tocco di modernità che rende tutti i piatti attuali e dà la sensazione di un’accurata ricerca anche dietro la preparazione più semplice. Trovandosi nel centro di Forlimpopoli, sulla via Emilia, non poteva certo mancare un riferimento all’Artusi. Grande attenzione nella scelta degli ingredienti. Tempio della tradizione, dunque, ma anche di una cordiale e piacevole ospitalità. Il locale si presenta curato, ordinato: una sala principale e una seconda più intima, entrambe impreziosite con bei quadri alle pareti e un mobilio dalle tinte marroni. Qui il rustico si trasforma in raffinato. E non manca la gentilezza, la franchezza e la simpatia che ha sempre caratterizzato Verdiana e Mauro, i fondatori del ristorante, e che ora si trova in Massimiliano, Stefano, e Mirka Ravaglia.
Cosa si mangia
Per iniziare non c’è niente di meglio di una selezione di salumi: prodotti di qualità e attentamente ricercati su tutto il territorio nazionale. Le paste di Anna – tutte fatte in casa - sono famose: la classica Tagliatella al ragu, pluripremiata, va assolutamente provata perché dà l’idea di come si lavora in questo ristorante. Ma anche tortelli, tagliolini, passatelli e tortelloni, per non parlare di lasagne e canoli - su prenotazione, solo la domenica - rispondono alle più alte aspettative. Tra i secondi il Coniglio al forno è il piatto più richiesto, ottima la riuscita del Petto di pollo marinato con asparagi e pomodorini, oppure di un altro classico come il Galletto nostrano con patate. Quando è stagione funghi e tartufi entrano con decisione nella cucina e da Anna è particolarmente ricercata la tradizionale Trippa. Tra i dolci spiccano il Mascarpone con le fragole e il Crème caramel agli amaretti. In autunno Pere all’alchermes, rosse fuori e bianche dentro.
Cosa si beve
La carta dei vini è stata selezionata dalla Famiglia Ravaglia, che continua nella ricerca delle migliori etichette. Un affinamento che ha portato a una cantina con circa 400 vini. Tra i rossi Romagna protagonista, sui bianchi si spazia nel nord Italia. Si possono degustare anche ottimi passiti. Nella carta dei distillati 50 proposte attentamente selezionate. Presente anche la carta dei rum con le migliori produzioni artigianali.
Fiore all'occhiello
Se volete degustare i migliori prodotti esaltati nelle ricette della tradizione – con una grande attenzione ai dettagli e alla pulizia – il ristorante Anna fa al caso vostro.
Titolare:
Mauro Ravaglia e Verdiana Casadei
Chef:
Massimiliano e Mirka Ravaglia
Maitre:
Stefano Ravaglia
Apertura:
a pranzo e cena
Chiusura:
lunedì tutto il dì e mercoledì la sera
Ferie:
dal 20 luglio al 20 agosto; dal 27 dicembre al 5 gennaio
Coperti:
60
Parcheggio:
pubblico antistante il locale
Struttura accessibile:
sì
Accoglienza animali:
di piccolissima taglia
Carte di credito:
tutte, eccetto American Express e Diners Club
Prezzo medio:
25/35 euro, vini esclusi
Come arrivare
Da Cesena verso nord, seguire la via Emilia sino a Forlimpopoli, al primo semaforo proseguire per 400 metri tenendo la destra. Da Forlì, superata la Rocca di Forlimpopoli, proseguire per 200 metri, tenendo la sinistra.