
Arnaldo Clinica Gastronomica 1
Piazza XXIV Maggio, 3
42048 Rubiera RE
tel.
0522 626124
fax 0522 628145
[email protected]
www.clinicagastronomica.com
Arnaldo Clinica Gastronomica
Arnaldo Degoli ha scolpito un monumento alla cucina emiliana. La sua Clinica Gastronomica - negli anni Sessanta il locale era frequentato dai medici del policlinico, da qui l’idea dell’insegna – oggi è gestita dalle figlie Anna e Franca affiancate a loro volta dai loro figli. La storia di famiglia prosegue. “Il ristorante è casa nostra”, amano ripetere le sorelle Degoli. Ed è proprio così: finché a Natale il locale restava chiuso tutta la famiglia si ritrovava alla Clinica Gastronomica per passare insieme la festività. E’ un locale in stile rustico elegante, un ambiente caldo e veramente familiare. Nelle foto alle pareti, nei soprammobili, nello stile si ritrova veramente un pezzo di vita della famiglia Degoli. Arnaldo, come detto, è la tradizione: lo staff della cucina, sotto l’occhio vigile di Anna e Franca, porta avanti le ricette del fondatore: ragu dalla lunga cottura, materie prime di qualità, nessun preparato, sapori semplici, netti e genuini proprio come vuole la tradizione.
Cosa si mangia
Una creazione di Arnaldo è la Spugnolata: la ricetta risale agli anni Cinquanta. Si tratta di una lasagna ricca di besciamella, formaggi e sopra il sugo di spugnole, funghi che crescevano abbondanti vicino ai fiumi. Anche l’Erbazzone è una tipicità che viene proposta. Tra i primi provate i Tortelloni verdi e le Tagliatelle (gialle o verdi) al ragu e al ragu di prosciutto. In brodo, invece, vengono serviti i classici cappelletti, i passatelli, la pasta nel sacchetto, la pasta rasa e i quadrucci di pasta all’uovo. I secondi di Arnaldo più noti si trovano nei carrelli dei bolliti e degli arrosti: una varietà di proposte da leccarsi i baffi. Tra i dolci – il carrello è sempre ben fornito - un punto fermo è la Pera sciroppata all’arancia con lo zabaione. Mentre è un qualche cosa di meraviglioso il Budino al cacao, c’è chi finisce per spalmarlo addirittura sul pane.
Cosa si beve
Il cavallo di battaglia è il Lambrusco. Il Lambrusco di Arnaldo. La Clinica Gastronomica ne imbottiglia di tre tipi con il proprio marchio: Reggiano, Sorbara e Grasparossa. Nella cantina di Arnaldo erano conservate migliaia e migliaia di bottiglie ed oggi è rimasto il vino della tradizione, perfetto per accompagnare il cibo proposto al ristorante. La carta è ben strutturata e decisamente spostata sui rossi.
Fiore all'occhiello
Arnaldo è un marchio. Negli ultimi anni è nata una linea di prodotti, confezionati al ristorante, che si possono acquistare: due ragu, salsa verde e gialla, mostarda alle mele.
Titolare:
Anna e Franca Degoli
Chef:
Roberto Bottero
Maitre:
Francesca Ruozzi
Apertura:
Aperto a pranzo e a cena
Chiusura:
domenica e lunedì a pranzo
Ferie:
agosto. Tra fine dicembre e inizio gennaio
Coperti:
100 all’interno, 30 all’esterno
Parcheggio:
comodo parcheggio adiacente
Struttura accessibile:
sì
Accoglienza animali:
sì, di piccola taglia
Carte di credito:
Tutte
Prezzo medio:
Da 45 a 55 euro, escluso vini