
Cantuccio 0
Via Dante Alighieri, 36
23900 Albavilla CO
tel.
031628736
fax 0312280234
[email protected]
www.mauroelli.com
Cantuccio
Stazza, sorriso e simpatia. Sono le tre S che accompagnano la grande cucina di Mauro Elli, lombardo, dalla grande esperienza tra i fornelli anche internazionali. Il locale è un piccolo ambiente raccolto, grazioso e confortevole, molto ben curato; all’ingresso ecco una piccola cantinetta. Albavilla insiste nel cuore dell’alta Brianza, non distante dal Lago di Como, e nel centro storico non è difficile individuare l’edificio che Mauro Elli ha scelto per esternare le proprie capacità culinarie. Che, a dire il vero, aveva già dimostrato sin da giovanissimo. Ed ha scelto bene il cantuccio da cui sgorgano infinite delizie: deliziosa la è già la posizione, defilata nel settore antico di questo verde paesotto; delizioso è il rustico ingresso; deliziosa la scelta di servire pochi coperti, sono divisi in due settori; deliziosi sono i tavoli apparecchiati di tutto punto, anche grazie alla capacità di Anna, la moglie di Mauro Elli. Il più antico si trova intorno al camino, tra belle sedie di legno massiccio, qualche bel mobile, ma soprattutto una vezzosa grata dalla quale s’intravvede la cucina e la presenza costante e lodevole del cuoco, tra queste mura dal 2003. E se si dovesse, o si potesse, classificare la sua cucina, in sintesi la si potrebbe qualificare solida, affidabile, dall’impronta più che tradizionale, classica. Una cucina che si innesta insomma nel solco della più pura tradizione italiana, confortevole e senza inutili orpelli.
Cosa si mangia
Il carattere estroverso di Mauro Elli si esprime anche nella sua cucina fatta di passione e creatività. La fantasiosa rielaborazione delle ricette è la sua firma distintiva. Generosi i piatti serviti da un menu altrettanto ricco e vario nella sua sobrietà. Ineccepibile e composto il servizio di sala, cortese sì, ma mai affrettato. Pane, focaccette e grissini escono dal forno del ristorante. Tra i piatti che più ci hanno convinto le capesante su un celestiale fondo di ceci e sotto ad un cielo molto terrestre di tartufo, il carciofo ripieno con fonduta al Parmigiano Reggiano DOP e spinaci novelli, i ravioletti di patate e basilico al ragù di scampi e astice, le rugose pappardelle di castagne con ragù di selvaggina, il bianco di rombo e mazzancolle alla semola con maionese alle erbe. Tra i dessert, ai quali viene suggerito un abbinamento con vini dolci in cui si avverte chiara la capacità di scelta, hanno procurato gioia l’inossidabile cannolo di sfoglia con crema alla vaniglia e fragole, e le altrettante sempreverdi mele di Valtellina gratinate con croccante e gelato. Si esce con il desiderio di tornare...
Cosa si beve
La cantinetta all’ingresso è... l’antipasto della vera carta dei vini, ampia, di valida trama, di at- tenta scelta. Compare infatti qualche nome non troppo noto, il che fa crescere interesse in chi scansa etichette modaiole ed abusate.
Fiore all'occhiello
La simpatia e la cordialità sono doti, forse innate, in Mauro Elli. Fa comunque sempre piacere scoprirle in cuochi tanto affermati.
Titolare:
Mauro Elli
Chef:
Mauro Elli
Maitre:
Apertura:
diurna e serale
Chiusura:
lunedì ed i mezzogiorno di martedì, mercoledì e giovedì
Ferie:
a gennaio, tre settimane dopo l’Epifania
Coperti:
35
Parcheggio:
no
Struttura accessibile:
sì
Accoglienza animali:
sì
Carte di credito:
tutte
Prezzo medio:
Come arrivare
da Como percorrere la Statale per Lecco. A metà strada seguire le indicazioni per Albavilla. Non distante dal campanile, il ristorante.