
Corte San Ruffillo 0
Via San Ruffillo, 1
San Ruffillo
47013 Dovadola FC
tel.
0543 934674
[email protected]
www.cortesanruffillo.it
Corte San Ruffillo
Recuperare un antico complesso ecclesiastico potrebbe sembrare un’impresa impossibile, ma quando hai un architetto in casa diventa un po’ meno complicato. Grazie al progetto di Sara Vespignani il 21 luglio del 2011, negli spazi della vecchia canonica, è nata l’azienda agrituristica Corte San Ruffillo. Eleganza e cura dei dettagli, splendide pareti con mattoni a vista e archi suggestivi, salette intime e scale in pietra. Al ristorante si è poi aggiunto un delizioso resort che si sviluppa nella casa padronale, con camere speciali dotate di tutti i comfort (letto matrimoniale king size, caminetto in stanza, bagno con idromassaggio, doccia e servizi di cromoterapia e musicoterapia). L’azienda agricola, seguita da Luca, è certificata bio e fornisce frutta, verdura, cereali, vino e olio all’agriturismo. Si coltivano anche lamponi e zafferano. L’allevamento di bovina romagnola completa il progetto agricolo. Dal laboratorio di trasformazione escono prodotti a marchio Corte San Ruffillo.Cosa si mangia
L’idea della cucina è chiara: i piatti sono figli dell’agriturismo, derivano dalla trasformazione di materie prime stagionali e locali. Il menu cambia in accordo con le produzioni dell’orto, ma la proposta è orientata in due direzioni. Da una parte i piatti della tradizione, leggermente rivisitati e sempre presentati con grande cura; dall’altra trova spazio la creatività dello chef. La pasta è fatta in casa, utilizzando anche farine particolari, come quella di castagno. Vanno assaggiate le Paste ripiene. Quando è stagione funghi e tartufi diventano protagonisti del menu. Tra le carni si lavora anche la selvaggina. Non mancano proposte per vegetariani e vegani, d’altronde con un orto rigoglioso a disposizione non poteva essere diversamente. Per concludere il pasto alla Corte San Ruffillo si prepara – usando il latte de Il Boschetto di Premilcuore - un ottimo gelato mantecato al momento.Cosa si beve
Se all’inizio della loro avvenuta Sara e Luca avevano impostato una carta tutta romagnola, nell’ultimo anno sono state inserite etichette da fuori regione, soprattutto per arricchire la proposta di bianchi e bollicine con Friuli, Alto Adige e Lombardia. La carta – una novantina di referenze – resta comunque assolutamente territoriale. Dai vigneti dell’azienda arrivano alcuni buoni prodotti, tra cui Sangiovese e Cabernet.Fiore all'occhiello
La chiesa di San Ruffillo è assolutamente da visitare. E’ un piccolo gioiellino a una sola navata, con una finestrella circolare sopra il portale e il campanile quadrangolare.Titolare:
Sara Vespignani e Luca Bosi
Chef:
Emanuele Lanzoni
Maitre:
Maurizio Montanari e Sara Vespignani
Apertura:
a cena. Domenica anche a pranzo
Chiusura:
lunedì e martedì
Ferie:
dal 7 gennaio al 13 febbraio
Coperti:
60 al ristorante, 50 al wine bar. All’esterno 90
Parcheggio:
privato
Struttura accessibile:
sì
Accoglienza animali:
sì
Carte di credito:
tutte, tranne American Express e Diners Club
Prezzo medio:
da 40 a 45 euro, vini esclusi