
Da Luciano 0
Via Argine sinistro Fiume Montone 1
Pontevico di Russi
48026 Russi RA
tel.
0544 581314 - cell. 347 8797507
[email protected]
www.trattoriadaluciano.it
Da Luciano
Il casale nel quale ha sede oggi la trattoria da Luciano risale al 1525 e da oltre mezzo secolo è gestito dalla famiglia Giulianini che lo ha reso un punto di riferimento della cucina romagnola. Un ambiente rustico e familiare arredato in classico stile anni settanta, con le pareti ricoperte da assi di perlinato; al centro della sala centrale un caminetto sul quale campeggia uno dei diversi quadri donati dal poeta e pittore Tonino Guerra. Nadia e Alessandra portano avanti la storia di questo luogo di magia dove ogni prodotto viene preparato in casa, esattamente come accade quando si ritorna a casa della nonna e non ci si chiede cosa si mangerà. Qui infatti i clienti si siedono e chiedono semplicemente la carta del giorno; I menu sono scritti a mano e cambiano quotidianamente seguendo la stagionalità. Queste donne con le mani sporche di farina e il sorriso tra i denti sono il testamento di una tradizione che a malincuore finirà con loro e con la storia di questa dimora accoccolata ai piedi del fiume Montone.Cosa si mangia
Un menu a base di carne dove trionfa la tipicità della tradizione romagnola. Una danza di sapori sulle note di Salumi nostrani artigianali, formaggi, confetture e fichi caramellati con piadina fatta a mano. Tra i sapori autunnali la zucca, regina invernale, con i Ravioli con patate, guanciale e porro; sempre tra i primi piatti Pappardelle con ragù di fegatini oppure Tagliatelle con farina di castagne e ragù bianco di salsiccia. Tra i secondi in carta è presente la una vasta selezione di piatti a base di Carni grigliate di maiale, Castrato e Selvaggina, tra cui Faraona, Coniglio, Quaglia, Piccione e Anatra di valle, quest’ultima cucinata alla cacciatora con sfiandrine fritte e patate arrosto. Uno sguardo è rivolto ai gusti vegetariani con formaggi locali e verdure a km zero. Per terminare frutta sciroppata fatta in casa, Castagnaccio a base di castagne, Sugali, Rotolino alla cotogna nei mesi più freddi.Cosa si beve
Il modo migliore per degustare un prelibato piatto di carne in Romagna è accompagnarlo con del Buon Sangiovese. Un must che da Luciano non scende a compromessi, proponendo oltre al vino della casa, una selezione di rossi di varie cantine tra cui La Sabbiona con l’ottimo Savignon e Syrah Delirio; degne di nota anche Az. Castelluccio e il Domus Caia, Azienda Ferrucci, senza tralasciare il Sangiovese Burson della Tenuta Uccellina.Fiore all'occhiello
La carne di selvaggina cucinata secondo gli antichi precetti della tradizione in una trattoria che incarna l’idea stessa del sedersi a tavola di fronte ad un buon vino rosso.Titolare:
Nadia e Alessandra Giulianini
Chef:
Nadia Giulianini e Antonella Cicognani
Maitre:
Alessandra Giulianini
Apertura:
a pranzo e cena
Chiusura:
Lunedi sera e martedi
Ferie:
una settimana nella seconda metà del mese di agosto
Coperti:
120 all’interno, 40 all’esterno
Parcheggio:
sì
Struttura accessibile:
no
Accoglienza animali:
sì
Carte di credito:
Mastercard, Visa, Diners Club, Bancomat
Prezzo medio:
da 25 a 35 euro