
Da Vittorio 0
Via Cantalupa, 17
24060 Brusaporto BG
tel.
035 681024
fax 035 680849
[email protected]
www.davittorio.com
Da Vittorio
Da Vittorio: la storia di una famiglia italiana con l’amore dichiarato per la cucina. Affetto che emerge con tutta la sua nitidezza nel 1966 quando Vittorio Cerea, insieme alla moglie Bruna, apre il ristorante in centro a Bergamo. Allora, la cucina di pesce, diventata uno dei fiori all’occhiello del locale, ancora faticava a trovare spazio nei menu, oscurata dal primato delle carni. Fu una scommessa grande, vinta grazie ad approvvigionamenti quotidiani ed elaborazioni squisite. Oggi Da Vittorio Relais & Chateaux è una villa sdraiata nella curata immediata cintura extraurbana che ne fa da corona e rappresenta il polmone verde della città. Nei dieci ettari della tenuta sono dislocati campo da tennis, campo per il calcetto e due laghetti naturali, in un ideale percorso di rilassatezza. Ambientazioni e mise en place tutti di altissimo livello rendono indimenticabili anche feste e matrimoni. Il servizio è impeccabile. E per chi desiderasse sono disponibili dieci camere, ognuna diversa, particolare, ricca di comfort e romantica eleganza, progettate e realizzate per offrire ai clienti un soggiorno di caloroso riposo. Al mattino ad attendere gli ospiti una colazione ampia e golosa.
Cosa si mangia
In cucina non ci sono segreti, dicono dai fornelli, ma conoscenze tecniche ed applicazioni quotidiane. E prima ancora, che dentro vi sia l’anima di chi il piatto lo compone, impegno e passione. Conseguenza è che qui possono trovare godimento e novità i palati più diversi e le più diverse preferenze gastronomiche: carni e pesci, selvaggina e frutti di mare, tartufi e funghi ma anche piatti di verdure, tutti declinati con uno stile originale e sensibile anche alle nuove frontiere della cucina del benessere. Le materie prime sono di altissimo livello: scampi di Mazara del Vallo, carni piemontesi, funghi nostrani, tartufi d’Alba e una quantità indescrivibile di altri ingredienti che viaggiano ogni giorno dai luoghi di origine alla cucina del ristorante. Il concetto di tradizione lombarda e genio creativo ben rappresenta il filo conduttore dei menu che sono aggiornati e rivoluzionati insieme al divenire del mercato e delle stagioni. Libertà negli accostamenti, piccoli tocchi di colore e vivacità dei sapori creano contrasti che si incontrano fisicamente in un crescendo di armonia del gusto. Fondamentale tappa dell’alta cucina nazionale.
Cosa si beve
Tra le migliaia di bottiglie che riposano protette in una struttura preziosa, costruita mattone su mattone con materiali risalenti a oltre quattro secoli fa, anche il Rosso Faber, un vino ottenuto con uve coltivate nel vigneto che circonda il Relais.
Fiore all'occhiello
Una famiglia che è marchio di buon gusto nel mondo della ristorazione e dell’accoglienza. Una dedizione al lavoro e ai dettagli che si esprime in uno stile culinario inconfondibile, vivo e vitale da oltre 45 anni. Una famiglia che, dopo la scomparsa del capostipite, ha trovato compiuta evoluzione nei cinque figli con l’impareggiabile concorso della signora Bruna.
Titolare:
Famiglia Cerea
Chef:
Enrico e Roberto Cerea
Maitre:
a pranzo e cena
Apertura:
Chiusura:
mercoledì a pranzo
Ferie:
due settimane in agosto
Coperti:
60
Parcheggio:
sì
Struttura accessibile:
sì
Accoglienza animali:
sì
Carte di credito:
tutte
Prezzo medio:
Come arrivare
da Bergamo prendere la SS 671 ed uscire a Seriate. Seguire le indicazioni per Brusaporto.