
Dallo Zio 1
Via Santa Chiara 16
47921 Rimini RN
tel.
0541 786747 / cell. 333 5681000
[email protected]
www.ristorantedallozio.it
Dallo Zio
Un’attenzione quasi maniacale alla selezione delle materie prime: il pesce dell’Adriatico, la Mora Romagnola, la Bianca marchigiana, la Chianina, le farine macinate in un molino ad acqua... Giuliano Canzian, chef e patron del locale, si occupa di tutti gli acquisti per essere certo di dare il meglio ai propri ospiti. Ospiti che vengono accolti in un ambiente elegante, ricercato, ma molto più informale di un tempo. Dallo Zio si possono degustare i migliori prodotti del territorio in una cucina della tradizione rivisitata dallo chef. Tanti piccoli dettagli rendono il pasto un’esperienza stimolante. I menu sono legatissimi alla stagionalità e ci sono proposte per vegetariani e celiaci. Pane, piada, crackers, grissini – ma anche pasta, dolci e praline - sono tutti fatti in casa. Il pane caldo viene servito in cassettine azzurre ricostruite come fossero le vecchie casse del pesce. Il ristorante si sviluppa su tre sale, distribuite in due piani, in un palazzo di fine Ottocento a due passi dall’Arco di Augusto, in pieno centro a Rimini.Cosa si mangia
La cucina di Giuliano Canzian non contempla soffritti e aglio nel pesce, è decisamente lineare e premia la freschezza della materia prima. Generalmente i piatti son preparati con cotture espresse. Le crudità di pesce dell’Adriatico sono tra le proposte più apprezzate. Ottima selezione di ostriche. Uno dei piatti storici della cucina riminese è il Cappelletto ripieno di mazzole in brodo di paganelli, ed è anche uno dei cavalli di battaglia dello Zio assieme al Passatello al nero di seppia e alla Polenta con le vongole. I carciofi, quando sono di stagione, accompagnano il Rombo al forno con patate, completano il Baccalà portoghese in crosta di nero di seppia e scrocchiano in bocca, crudi, assieme alla Seppia lessata. Pregiati salumi artigianali della Valmarecchia aprono le proposte di carne, che si completano con tagliate, fiorentine, cotolette e spiedoni.Cosa si beve
La carta dei vini è particolarmente strutturata e conta circa trecento etichette selezionate personalmente da Giuliano. La prima parte mette in risalto la produzione romagnola, con Sangiovesee Pagadebit in evidenza. Poi si passa al resto d’Italia, con i classici bianchi di Alto Adige, Friuli, Valle d’Aosta e Marche. Buona proposta di Champagne. Presenti anche vini d’anfora di Gravner. Tutta la carta è servita anche al calice.
Fiore all'occhiello
Grande attenzione al cliente, con cui lo chef dialoga direttamente, in tutte le sue esigenze. La saletta dei riminesi, quella al piano terra, è un pezzo di storia della città.Titolare:
Giuliano Canzian
Chef:
Giuliano Canzian
Maitre:
Apertura:
sempre aperto pranzo e cena
Chiusura:
Ferie:
Coperti:
58
Parcheggio:
pubblico, nelle vicinanze
Struttura accessibile:
Sì.
Accoglienza animali:
Sì.
Carte di credito:
Tutte.
Prezzo medio:
da 15 ai 70