
E Parlamintè 0
Via Goffredo Mameli 33
40026 Imola BO
tel.
0542 30144
[email protected]
www.eparlaminte.com
E Parlamintè
Nel 2015 spegnerà le trenta candeline. Un traguardo che la famiglia Dal Monte si è guadagnata in anni di lavoro che hanno portato E Parlamintè a divenire un punto di riferimento della ristorazione. Tutto era nato attorno a una griglia: all’inizio il piatto forte era la carne ai ferri. Ma poi, anno dopo anno, la cucina è andata specializzandosi: un po’ di tradizione e un po’ di innovazione, è stato inserito anche parecchio pesce ed ecco che la proposta del ristorante è stata definita. Il locale sorge nel centro di Imola, negli spazi che ospitarono un’osteria a fine Ottocento: prima punto di incontro degli anarchici, poi dei socialisti con Andrea Costa: da qui E Parlamintè, il piccolo parlamento, perché la politica era all’ordine del giorno. Gli arredi di una drogheria imolese vogliono ricordare i tempi che furono, così come la cassa, il banco bar e la scaffalatura. Dalla sala principale, attraverso un vetro, è possibile curiosare in cucina dove Massimo Dal Monte e il suo staff lavorano ai fornelli.Cosa si mangia
E’ una cucina che guarda alla sostanza dei piatti e predilige i sapori decisi quella dello chef. Ci sono alcuni piatti che restano fissi durante l’anno, ma il menu cambia spesso per seguire i prodotti di stagione. Il pescato quotidiano, funghi, tartufi, verdure di stagione, influenzano la cucina. Salumi romagnoli, Culatello, patè, piadina. Questo potrebbe essere il degno inizio di un pasto da E Parlamintè. Tagliatelle (anche con farina di castagne) e tortelloni sono tra i primi più in voga e sono conditi con ragu, sfiandrine e prosciutto, salsiccia e piselli. Tortellini e passatelli in brodo. Carne alla griglia, tagliata, trippa e qualche brasato arricchiscono la proposta dei secondi. Piatti a base di pesce che variano spesso, a Massimo piace portare in tavola anche il pesce affumicato. Dolci fatti in casa dallo chef: creme, gelati, mousse, ma troneggia la Cassata ai frutti di bosco.Cosa si beve
Sulla carta dei vini, una cinquantina circa le referenze della cantina de E Parlamintè, si è voluto premiare il territorio. La proposta è infatti concentrata sui rossi, in prevalenza Sangiovese, e sui vini romagnoli (Albana, Trebbiano, Pignoletto). Infine non mancano bottiglie rappresentative dell’offerta enoica di ogni regione d’Italia e qualche proposta di bollicine.Fiore all'occhiello
Un locale autentico e senza eccessi nelle stradine del centro storico di Imola. Un menu in continuo divenire che, con semplicità, solletica i piaceri culinari e sa sorprendere.Titolare:
Raffaele e Massimo Dal Monte
Chef:
Massimo Dal Monte
Maitre:
Apertura:
a pranzo e cena
Chiusura:
lunedì e domenica a cena. Nei mesi estivi anche domenica a pranzo
Ferie:
da metà luglio a fine agosto. Una settimana nel periodo natalizio
Coperti:
40 all’interno, 20 all’esterno
Parcheggio:
pubblico nelle vicinanze
Struttura accessibile:
sì
Accoglienza animali:
sì
Carte di credito:
tutte, tranne Diners Club
Prezzo medio:
30 euro, vini esclusi