
Hostaria Uva Rara 0
Via Foina, 42
25040 Monticelli Brusati BS
tel.
030 6852643 cell. 335 6442075
[email protected]
www.hostariauvarara.it
Hostaria Uva Rara
L’Hostaria Uva Rara è un accogliente e raffinato ristorante situato sulle colline della Franciacorta, nel cuore dell’area nota per i suoi vini e per la bellezza dei paesaggi. Costruito in una corte quattrocentesca completamente ristrutturata, questo locale aperto dal gennaio 2001 nasce dalla passione per la cucina e la ristorazione dei proprietari Ennio Zanoletti e Daniela Codeluppi. Lui, chef, lei sommelier e maitre, due professionalità che si sposano perfettamente in questo ristorante, alla ricerca di abbinamenti sempre nuovi ed innovativi. Già dal nome, Uva Rara, è chiaro il messaggio che questo locale vuole proporre ai suoi clienti: ricercatezza e unicità, originalità e fantasia nei piatti e soprattutto nei vini. Entrando in questo ristorante è palpabile la passione che i proprietari dedicano alla loro attività, ogni dettaglio è studiato e progettato con cura: le due sale, di cui una corredata di un antico camino, profumano di storia e tradizione, e sono ideali sia per un pranzo tra amici che per una cena romantica. All’interno della corte c’è un ampio dehors nel qual domina un gelso secolare, una splendida cornice per godersi un buon piatto e un bicchiere del miglior vino locale.
Cosa si mangia
Ai grandi classici della tradizione del luogo si alternano piatti innovativi che nascono dall’esperienza e dalla creatività della cucina, sempre attenta a scegliere ottime materie prime sia lombarde che di altre regioni. L’Hostaria Uva Rara propone infatti piatti di pesce e carne. Tra gli antipasti spiccano le lumache in bianco alla bresciana con spinaci e polenta e il carpaccio di trota salmonata da allevamento biologico, marinata agli agrumi, con granella di pistacchi. Fiore all’occhiello tra i primi piatti è il risotto al Franciacorta e tartufo nero in cialda di Grana Padano DOP, ma altrettanto interessanti sono i tagliolini neri, con gamberi e lardo e i ravioli di tinca ripiena, con formaggella di Tremosine e burro biondo. I secondi sono un trionfo di piatti regionali come il manzo all’olio con polenta Belgrano e la scaloppa di salmerino all’olio extravergine del Sebino e pomodorini passiti. Grande selezione di formaggi ai quali è accompagnato un calice di vino studiato ad hoc da Daniela, sommelier professionista. Anche i dolci, tutti fatti in casa, grazie anche all’esperienza di Ennio nell’arte del gelato, sono abbinati ad un raffinato vino. Oltre al menù alla carta, l’Hostaria Uva Rara, propone quattro menù degustazione: il Mare, il Territorio, il Vegetariano e il Lago.
Cosa si beve
La carta dei vini di Hostaria Uva Rara è in continua evoluzione per garantire alla clientela standard di qualità e gusto sempre elevatissimi. Daniela Codeluppi, consigliera della Strada del vino Franciacorta sceglie personalmente i vini da proporre prediligendo le etichette della zona, promuovendone la produzione ed il consumo.
Fiore all'occhiello
Una autentica curiosità presente all’Hostaria Uva Rara è la carta dei distillati della quale è protagonista il ricercato Anesone Triduo, un antico distillato nato ad Orzinuovi ed oggi elaborato in una distilleria della Franciacorta. Grappe e liquori di altre regioni non sono meno interessanti.
Titolare:
Ennio Zanoletti e Daniela Codeluppi
Chef:
Ennio Zanoletti
Maitre:
Apertura:
tutti i giorni tranne il mercoledì
Chiusura:
mercoledì
Ferie:
Coperti:
70 all’interno, 40 all’esterno
Parcheggio:
sì
Struttura accessibile:
sì
Accoglienza animali:
si
Carte di credito:
tutte
Prezzo medio:
40 euro bevande escluse
Come arrivare
L’Hostaria Uva Rara si trova a Monticelli Brusati, a circa 20 km da Brescia città ed è facilmente raggiungibile seguendo la S.S. 510 per il Lago d’Iseo.