
La Baita 1
Via Naviglio 25/C
Faenza
48018 Faenza RA
tel.
0546 21584
fax 0546 21584
[email protected]
www.labaitaosteria.it
La Baita
Vini, formaggi e salumi. I migliori. Da ogni angolo d’Italia. E non mancano ricercate proposte dall’estero. Una ricerca dettagliata sulla qualità dei prodotti sta alla base della filosofia de La Baita. Roberto e Rosanna, ora affiancati dal figlio Fabio, in oltre quarant’anni hanno trasformato quella che era una bottega di generi alimentari in un tempio del gusto. Clima familiare e caldo, arredi in legno, bottiglie in bella mostra e un’accoglienza dal timbro romagnolo. La regola di Roberto è questa: “Mangiando un buon piatto ci vuole un buon bicchiere”, così ha coltivato la qualità, sancita da premi come i Tre Gamberi e le Tre Bottiglie del Gambero Rosso, una conferma arrivata a novembre 2014. A La Baita i clienti vengono guidati in un gioco del piacere che parte dalla vecchia cucina romagnola, da sapori che rischiano di essere dimenticati, fino ad arrivare a proposte elaborate, frutto del lavoro dello chef Antonio Casadio. Piatti coinvolgenti, dal gusto profondo, sempre seguiti da un vino adatto.
Cosa si mangia
I piatti in carta cambiano tutte le settimane in base a quello che propone la stagione. Ma per chi segue la tradizione ci sono proposte inossidabili, come tagliatelle e passatelli, e poi ancora tra i primi spiccano le Pappardelle alla lepre oppure le Caramelle ripiene di brasato saltate con burro di montagna e salvia. I bolliti vengono accompagnati da un trito di rafano e salse. Apprezzata la Coda di bue alla moda dell’Antonio, servita con un sugo sfizioso creato dallo chef. Le carni di Mora Romagnola sono cotte alla brace, così come il fegato di vitello. Non mancano le proposte di pesce all’insegna della semplicità: scorfano, dentice, coda di rospo al forno, brodetto di mare e spiedoni di gamberoni. I sottaceti, protagonisti assieme ai salumi degli antipasti, sono fatti in casa. Così come i dolci: Zuppa inglese, crostata, ciambella… L’usanza romagnola è pienamente rispettata.
Cosa si beve
Il vino è una passione di famiglia. Roberto e Fabio Olmeti hanno selezionato 1800 etichette di vino facendo de La Baita una delle migliori enoteche nazionali. L’Italia è tutta ben rappresentata, con un sostanziale equilibrio tra rossi e bianchi. Ci sono un’ottantina di etichette francesi, soprattutto della Borgogna con tanto Pinot Nero. Presto lo Champagne avrà una carta dedicata.
Fiore all'occhiello
Il banco dei salumi e dei formaggi è uno spettacolo: un centinaio di prodotti caseari e una sessantina di salumi, dal guanciale ai salami, dallo Jamón ibérico alla bresaola.
Titolare:
Rosanna Crudeli e Roberto Olmeti
Chef:
Antonio Casadio
Maitre:
Roberto e Fabio Olmeti
Apertura:
pranzo e a cena
Chiusura:
domenica e lunedì
Ferie:
15 giorni a gennaio, 15 giorni ad agosto
Coperti:
55 all’interno, 55 all’esterno
Parcheggio:
pubblico antistante al locale
Struttura accessibile:
Si
Accoglienza animali:
No
Carte di credito:
Tutte, eccetto American Express e Diners Club.
Prezzo medio:
25-28 euro vini esclusi.
Come arrivare
Dalla A14 uscire a Faenza e proseguire in direzione centro.