
La Biscia 0
P.zza De Cristoforis, 1
21018 Sesto Calende VA
tel.
0331 924435 cell. 320 2575080
www.ristorantelabiscia.com
La Biscia
Nella piazza centrale di Sesto Calende, sulle rive del Lago Maggiore, si trova il Ristorante La Biscia, ubicato in un palazzo che nel XIX secolo era adibito a locanda, ristoro di viaggiatori e mercanti, dove, così si narra, dormì anche Giuseppe Garibaldi. Gli attuali titolari del ristorante, Ermanno Lionetti e Innocenzo Dionisio, da oltre vent’anni, forti di lunghe esperienze nel campo enogastronomico, offrono ai loro clienti creatività e fantasia, tradizioni e novità, simpatia ed accoglienza, rimanendo fedeli ai loro ideali di arte culinaria. Il menu non è stan dard e non segue mode o correnti alimentari, pesci di mare e di lago vengono cucinati secondo ricette tradizionali rivisitate in chiave mo derna ed innovativa, seguendo l’estro suggerito dal momento. La Biscia è un locale elegante e so brio, caratterizzato da una grande sala, ariosa e ben illuminata, dove predominano luci calde e diffuse. All’esterno, durante i mesi estivi e primaverili, è possibile godere di una vista mozzafiato sul Lago Maggiore grazie ad una terrazza ideale per consumare un pasto e bere un calice di buon vino all’aria aperta, baciati dal sole, rinfrescati dalla brezza lacustre e dall’ombra di un glicine secolare. Locale ormai storico nel panorama sestese, La biscia promuove ogni giorno la buona cucina nell’unico modo possibile: realizzando ottimi piatti!
Cosa si mangia
Il menu creato dallo chef Innocenzo Dionisio è strutturato con perizia e maestria, ponderando ogni ingrediente e ogni accostamento per portare i clienti a ricordare sempre ciò che hanno mangiato nel suo ristorante. L’uso di materie prime di ottima qualità, dalle verdure alle carni, dai pesci alla frutta, è una condizione imprescindibile per lo chef del Ristorante La Biscia che grazie alla sua fantasia e creatività riesce ad unire la tradizione con presentazioni coreografiche, capaci di far di un semplice piatto un’opera densa di colore e bellezza. Piatti memorabili come il filetto di salmerino all’agro, il filetto di luccioperca al vapore con salsa di carpione, il fumetto di besugo o la passata di patate con scampi al vapore, olio e acciughe sono solo alcune delle creazioni che hanno reso La Biscia il ristorante che è ora: un luogo accogliente dove consumare ottimi piatti. Completano la gamma primi piatti come gli spaghetti, alici e formaggio di Fossa, i tagliolini freschi ai gamberi e peperoni, il risotto cozze e gamberi e i cannelloni di tonno.
Cosa si beve
La cantina del Ristorante La Biscia presenta più che altro etichette nostrane, grandi vini italiani che condiscono piatti eccentrici e tradizionali allo stesso tempo. I vini internazionali rispondono ad una minoranza nella carta e sono più che altro grandi champagne. Il titolare, Ermanno Lionetti, sarà lieto di consigliarvi la bottiglia migliore per voi.
Fiore all'occhiello
Il crudo di pesce è sicuramente uno dei cavalli di battaglia di questo ristorante: “Lo facevamo già prima che andasse di moda!”, così racconta il titolare, fiero di una particolare abilità nel portare in tavola tartare e filetti del miglior pescato fresco.
Titolare:
Lionetti Ermanno e Dionisio Innocenzo
Chef:
Dionisio Innocenzo
Maitre:
Apertura:
tutti i giorni tranne il lunedì e la domenica sera
Chiusura:
Ferie:
ultima settimana di gennaio, ultime due settimane di agosto
Coperti:
50 all’interno, 30 sulla terrazza esterna solo nel periodo estivo
Parcheggio:
no, è possibile parcheggiare nelle immediate vicinanze
Struttura accessibile:
sì
Accoglienza animali:
sì, di piccola e media taglia
Carte di credito:
tutte
Prezzo medio:
50 euro vini esclusi
Come arrivare
In auto: Dall’autostrada A8 entrare in E62 e seguire le indicazioni per Varese. Continuare su SS233 e svoltare in Via Domenico Adamoli, svoltare nuovamente in Via Vincenzo Dandolo fino ad arrivare in Via De Cristoforis.