
La Cinzianella 0
Via Lago, 26
21029 Corgeno di Vergiate VA
tel.
0331 946337
fax 0331 948890
[email protected]
www.lacinzianella.it
La Cinzianella
La storia del Ristorante La Cinzianella vede il suo principio nel 1966 quando Alfio Gnocchi e Luisa Locatelli, marito e moglie, decidono di aprire un ristorante “della domenica” adatto a famiglie e ideale per i ricevimenti, sulle sponde del Lago di Comabbio. Negli anni ottanta questo locale passa ai figli della coppia, Maurizio e Cinzia, che portano alto il nome di famiglia proseguendo in un’attività costellata di successi. Maurizio diventa nel 1981 Primo Sommelier d’Italia e nel 1987 viene insignito del titolo di “Primo ristoratore d’Italia” incarnando il connubio ideale tra sommelier e chef. Esigendo sempre il massimo per i propri clienti La Cinzianella, ristorante con camere, continua ancora oggi ad esprimere tutta la passione e la dedizione per un lavoro che richiede un impegno costante e duraturo. Tutto in questa struttura, dagli arredamenti al cibo, racconta la storia che lo ha attraversato, connotandolo come un luogo dove l’attenzione alla buona cucina e la cortesia del servizio sono sempre messi al primo posto, imperativi imprescindibili per regalare al cliente un’esperienza che vada oltre il cibo, ma comprenda la sfera del ricordo e della soddisfazione per l’incontro con un luogo caldo ed accogliente, sereno e appassionato. Lasciarsi coinvolgere dalla simpatia e cordialità di Maurizio e Cinzia renderà questa visita al Lago di Comabbio ancora più unica e speciale.
Cosa si mangia
La profonda conoscenza del campo enogastronomico di Maurizio Gnocchi lo rende il cuoco perfetto, colui che studia, sceglie e cucina le materie prime. Per fare una cucina di alto livello è necessario creare non solo piatti buoni ma anche piatti sani, che rispettino il benessere e la salute dei clienti per educarli ad un percorso nutritivo completo. Per questo motivo il Ristorante La Cinzianella si sta muovendo progressivamente verso una cucina naturale dove la tradizione e l’esigenza di piatti sempre più salutari per il corpo si uniranno per offrire proposte culinarie d’eccellenza. Ad oggi la scelta di prodotti del territorio provenienti da piccoli produttori attenti alla qualità dei propri prodotti, una selezione di dolci di prima scelta, vere perle di sapore e gusto, una autoproduzione di pane e grissini provenienti da un lievito madre con oltre duecento anni di vita, concorrono a dare alla cucina di questo locale una qualità difficile da trovare altrove. Tutto quello che si consuma viene prodotto in casa per garantire una qualità tangibile e rassicurante.
Cosa si beve
La lista dei vini del Ristorante La Cinzianella conta circa duecentocinquanta etichette provenienti dai migliori vitigni nostrani ed internazionali. Sono presenti ottimi vini del territorio come il merlot dei Ronchi Varesini prodotto a Morazzone ma anche grandi eccellenze del resto della Lombardia. Chiedete consiglio a Maurizio che grazie alla sua competenza saprà consigliarvi il meglio: non rimarrete delusi.
Fiore all'occhiello
Grazie alla collaborazione con la storica pasticceria dei Fratelli Gnocchi, maestri dal 1958, il Ristorante La Cinzianella offre ai suoi clienti i famosi Amaretti di Gallarate, nuvole di piacere, esportati in tutto il mondo, amati anche da Sua Maestà la Regina Elisabetta d’Inghilterra.
Titolare:
Fratelli Gnocchi
Chef:
Maurizio Gnocchi
Maitre:
Apertura:
tutti i giorni tranne il martedì,
lunedì sera (da ottobre ad aprile)
Chiusura:
Ferie:
tutto il mese di gennaio
Coperti:
60 all’interno, 45 all’esterno sulla terrazza vista lago solo nel periodo estivo
Parcheggio:
sì
Struttura accessibile:
sì
Accoglienza animali:
sì
Carte di credito:
tutte
Prezzo medio:
45 euro vini esclusi
Come arrivare
In auto da Varese prendere prima la SP1, successivamente la SP36, la SP53 e da ultimo la SP18, poi seguire la strada fino alle sponde del Lago di Comabbio.