
La Corte 0
Via San Pancrazio, 41
25036 Palazzolo sull’Oglio BS
tel.
030 7402136
[email protected]
www.ilristorantelacorte.com
La Corte
Era il 1993 quando Aldo Chiari e Cinzia Martina aprirono questo accogliente e goloso ristorante, un poco discosto dalle vie di maggiore comunicazione. Il che gioca a tutto favore della tranquillità e del calore con cui l’ambiente si sa conquistare gli ospiti una volta arrivati all’utile parcheggio. Un tempo casa colonica di stile lombardo e ancor prima, nel Cinquecento, agli albori della fondazione dell’edificio, posta di cambio cavalli in prossimità dell’attraversamento dell’Oglio con le chiatte, a seguito della salutare ristrutturazione degli anni Novanta La Corte è diventata luogo elegante e di gradevole sosta. I clienti vengono accomodati in tavoli ben distanziati mentre differenti oggetti della memoria ricordano il passato in maniera garbata e per nulla plateale. Curati il tovagliato e le posaterie, di riposante silenzio l’intera sala, dalle seggiole eleganti e robuste, e abbellita da arredi d’epoca. Servizio distinto, cortese e professionale che completa con ottimo risultato e maestria, la professionalità di questa cucina di Franciacorta, attentissima anche alle esigenze dei celiaci. Aldo, appassionato al suo lavoro e all’insegnamento ha creato insieme a Cinzia anche La Palestra del Gusto, una scuola di cucina dai corsi diurni e serali, e sessioni di pratica e apprendimento da tre ore e mezza l’una.
Cosa si mangia
Aldo Chiari ha seguito tutti i corsi d’assaggio ai quali potesse assistere per rendere il proprio palato adeguato e potere indirizzare i clienti, anche i più esigenti. Talvolta riceve gli ordini di persona in sala, aggiungendo quei piatti che il mercato concede. Tra le sue inimitabili proposte suscitano sempre grande interesse le capesante croccanti su crema di zucca e i tagliolini con semi di papavero e tartufo. Slegato dal rispetto delle tradizioni ed orientato a valorizzare la propria originalità interpretativa dei piatti, della fantasia di Aldo Chiari si devono segnalare la pasta e fagioli con l’uovo croccante (avvolto in pasta frutti di mare, fillo) con crema di Taleggio DOP e tartufo, e lo strudel di filetti di pesce persico con gamberetti e verdure che sanno amalgamare con evidente fantasia interpretativa prodotti solo all’apparenza inconciliabili. Tra le carni, il controfiletto in crosta di pistacchi e nocciole è uno dei piatti convincenti del locale mentre l’elèvami rappresenta al meglio i dessert: un nome irrituale ad un’irrituale versione di tiramisù.
Cosa si beve
Non chiedete la carta dei vini, ma scegliete direttamente dalla cantina, luogo di straordinaria piacevolezza che si raggiunge con ripida scala sotto il porticato. Emozionante.
Fiore all'occhiello
Un’insolita fantasia nel lavorare le materie prime, abbinarle e proporle; e la passione per il lavoro di ristoratore fanno di questa sosta una delle più singolari del territorio. L’affiatamento dei due coniugi fa il resto.
Titolare:
Aldo Chiari e Cinzia Martina
Chef:
Aldo Chiari
Maitre:
Apertura:
a pranzo e cena
Chiusura:
lunedì e sabato a pranzo
Ferie:
tre settimane in agosto
Coperti:
50
Parcheggio:
sì
Struttura accessibile:
sì
Accoglienza animali:
sì
Carte di credito:
tutte tranne American Express
Prezzo medio:
Come arrivare
raggiunto Palazzolo sull’Oglio da Brescia, ci si dirige verso la frazione San Pancrazio, a nord della cittadina.