
L’Angolo di Casa 0
Viale Piave 17 (ang. Via De Bernardi)
20129 Milano MI
tel.
02 76016221
fax 02 76311272
[email protected]
www.angolodicasa.it
L’Angolo di Casa
Elegante, raffinato e sofisticato, L’Angolo di Casa è un ristorante in grado di soddisfare le richieste della clientela più esigente. Le luci calde, l’arredamento curato, i tovagliati immacolati e lo staff gentile e cordiale fanno di questo locale un luogo perfetto per passare qualche ora piacevole, gustando piatti ricercati e bevendo ottimi vini. Il proprietario, Angelo Roccavilla, ha voluto creare un luogo dove i clienti potessero sentirsi a casa e dove potessero godere di un’esperienza sensoriale completa, fatta di sapori, profumi ed emozioni legate al mondo enogastronomico. Dopo diverse esperienze in cucine italiane e straniere, ha deciso di studiare personalmente il menu e la carta dei vini per po ter offrire una scelta di sapori ampia e variegata, con un particolare occhio di riguardo alla qualità dei prodotti. In questo ristorante tradizione e innovazione si fondono per educare gli ospiti ad un senso critico ed estetico verso il cibo. Piatti umili e sofisticati convivono in armonia per poter essere sempre fedeli a standard di qualità elevatissima. La passione per la buona cucina e la profonda conoscenza delle tradizioni culinarie fanno di questo locale il luogo ideale per chi vuole evadere dall’ordinario e scoprire nuovi affascinanti sapori.
Cosa si mangia
Eccellenze italiane e straniere troneggiano nel menu di L’Angolo di Casa palesando immedia- tamente la filosofia del ristorante: offrire solo il meglio. Proprio per questo i piatti del menu sono tutti studiati nei dettagli proponendo poche e selezionate portate. Spiccano tra gli antipasti il Grande Crudo di pesce d’aMARE e la purea di fave con calamaretti croccanti, per poi proseguire con i primi dove ai tradizionali Ravioli al brasato di vitello al burro versato, si alternano i fusilloni con gamberi di nassa e pesto di pistacchio di Bronte. L’offerta dei secondi piatti si divide tra carni dal gusto deciso e corposo, come il filetto del Nebraska ai carboni, e pesci tra i più delicati, come il branzino al sale con finocchi e arance o il bianco d’orata con zucchine trombetta. I dolci sono anch’essi fatti in casa e tra gli ingredienti selezionati spiccano la vaniglia del Madagascar e il cioccolato venezuelano. Dulcis in fundo una ricca varietà di caramelle e confetti, sono sempre presenti sul bancone all’ingresso per dare il benvenuto ad ogni ospite.
Cosa si beve
Se la cucina eccelle non si può dire che la cantina sia da meno. La carta dei vini è un vero e proprio volume enciclopedico con più di 500 etichette. Questo ricco assortimento consente di scegliere sia prodotti di nicchia, come i vini Uberti di Franciacorta, che etichette più comuni, ma non meno gradevoli. Nomi di spicco sia italiani che stranieri. Anche i distillati e i vini da dessert sono accuratamente selezionati.
Fiore all'occhiello
Ogni dettaglio di questo ristorante è minuziosamente studiato e proprio questa attenzione, immediatamente tangibile, lo rende così piacevole e godibile. Cucina, cantina e sala regalano un’esperienza di altissimo livello.
Titolare:
Angelo Roccavilla
Chef:
Angelo Di Lizia
Maitre:
Apertura:
tutti i giorni dal lunedì al venerdì,
sabato solo a cena
Chiusura:
sabato a pranzo, domenica tutto il giorno
Ferie:
10 giorni nelle festività natalizie, 20 giorni ad agosto
Coperti:
interno 70, esterno 12
Parcheggio:
convenzionato con il Garage Bellotti, Via Bellotti n.2 (sconto 50% sulle tariffe)
Struttura accessibile:
sì
Accoglienza animali:
sì
Carte di credito:
tutte
Prezzo medio:
50 euro bevande escluse
Come arrivare
In metropolitana: linea 1 fermata Porta Venezia, proseguire a piedi su Viale Piave per circa 200 metri.