
L’Angolo Nascosto 0
Via G.B. Monteggia, 2
20132 Milano MI
tel.
02 26301354
fax 02 26306712
[email protected]
www.langolonascosto.com
L’Angolo Nascosto
Nomen omen. L’Angolo Nascosto è un piccolo e grazioso locale nella periferia est di Milano, non distante da viale Palmanova, incastonato tra gli edifici di questa zona residenziale. Dopo una lunga storia di ristoratori alle spalle e più di trent’anni di esperienza in campo enogastronomico, Gianfranco Galasso, il proprietario, decide di aprire questo ristorante nel 2011, insieme alla moglie Elisa D’Arma, per realizzare un’attività che divenisse punto di riferimento per lavoratori e famiglie, amanti della tranquillità e della buona cucina. L’ingresso, rimasto quello dell’edificio originale, che risale agli inizi del XX secolo, introduce alla zona bar dalla quale si passa immediatamente alle due sale centrali. Il pavimen to, lastricato di vetro, permette di ammirare la cantina sottostante, anch’essa d’epoca, con le scaffalature in legno e le bottiglie ordinate, regalando a tutto il ristorante un’atmosfera ricca di storia. Durante il periodo estivo è possibile godere di uno scorcio di natura tra l’asfalto e il caos della città: infatti L’Angolo Nascosto dispone di un giardino che viene aperto agli ospiti per poter gustare un pasto all’aria aperta. Grazie all’ampio assortimento di piatti ed etichette questo ristorante è l’ideale per organizzare eventi aziendali, cene tra amici e familiari, poiché soddisfa le esigenze di qualsiasi palato senza rinunciare alla qualità e alla ricercatezza.
Cosa si mangia
La specialità dell’Angolo Nascosto è il pesce: Gianfranco Galasso seleziona personalmente il pescato, recandosi quotidianamente al mercato Ittico di Milano. Il pesce dev’essere freschissimo, specie quando si sceglie di offrirlo crudo: gli scampi crudi di Manfredonia ed i gamberi rossi di Sciacca, i carpacci di branzino o di ricciola, insieme al gran misto crudo sono solo alcuni dei piatti più richiesti. Non mancano però piatti della tradizione mediterranea come le linguine all’astice o il pesce spada alla palermitana con puntarelle e acciughe, gli spaghetti alle vongole veraci e il dentice al forno con patate e porcini. L’Angolo Nascosto però non è solo pesce offre ai suoi clienti ottime carni, selezionate con attenzione per non sfigurare davanti alla maestosità dei piatti di mare: tagli di manzo argentino vengono cucinati e accompagnati da invitanti contorni come porcini trifolati o carciofi. I dolci roposti sono tutti fatti in casa.
Cosa si beve
La cantina a vista de L’Angolo Nascosto propone una selezione orientata verso i vini bianchi e gli champagne, con un’offerta di più di 250 etichette tra vini italiani e stranieri. Dai formati tradizionali alle mezze bottiglie, alla possibilità di avere anche solo un calice: per i titolari è fondamentale assaggiare il giusto vino accompagnato dal giusto piatto.
Fiore all'occhiello
La Gran Catalana de L’Angolo Nascosto è il piatto forte, il fiore all’occhiello di questo locale. Accompagnata da un calice di bollicine nel giardino interno renderà la vostra cena memorabile.
Titolare:
Gianfranco Galasso ed Elisa D’Arma
Chef:
Stefano Lampis
Maitre:
Apertura:
tutti i giorni tranne il sabato a pranzo e la domenica
Chiusura:
Ferie:
due settimane centrali di agosto
e una settimana a fine dicembre
Coperti:
55 all’interno, 60 all’esterno solo nel periodo estivo
Parcheggio:
no
Struttura accessibile:
sì
Accoglienza animali:
sì
Carte di credito:
tutte tranne Diners Club
Prezzo medio:
dai 40 euro ai 70 euro
Come arrivare
In metropolitana: linea M2 fermata Cimiano.