
Locanda di Bagnara 0
Piazza Marconi 10
48010 Bagnara di Romagna RA
tel.
0545 76951
[email protected]
www.locandabagnara.it
Locanda di Bagnara
Il fascino della nobile dimora è finemente conservato. Alla Locanda di Bagnara – uno dei locali più attraenti dell’Emilia-Romagna – l’accoglienza è completa: hotel (otto camere tra cui una suite), ristorante ed enoteca offrono una proposta unica ed esclusiva. Il ristorante è ricavato dal chiostro dell’antica dimora: immaginate di cenare in questo ambiente elegante coperto da un soffitto a vetri, oppure di entrare nelle raffinate sale interne, ognuna con un camino. Rischierete di innamorarvi a prima vista di questo locale. Mirko Rocca, titolare e chef, ha incontrato la cucina di alto livello prima con Gualtiero Marchesi e poi con Stefano Cavallini. Si è formato lavorando nei migliori ristoranti del mondo e quando, nell’aprile del 2004, ha preso in mano la Locanda di Bagnara ha impostato una cucina essenziale, basando la sua proposta sulla semplicità, sulla leggerezza e sulla qualità delle materie prime. Rocca fa la spesa ogni giorno e con quello che sceglie attentamente al mercato compone il suo menu.
Cosa si mangia
Le proposte variano tutti i giorni, a seconda della spesa quotidiana. Ottimi i piatti di pesce, in cui lo chef – attraverso cotture espresse – esalta la qualità dei prodotti dell’Adriatico e del Mediterraneo, come nel Filetto di branzino con verza scottata all’aceto di vino bianco, zucca caramellata e salsa al Sangiovese. Quella di Rocca è una cucina personalizzata, sana e vera, visto che lo chef seleziona ogni giorno i prodotti che desidera. Le preparazioni leggere sono il timbro del suo lavoro: non usa burro, panna e salsa pesanti. I vegetali sono molto presenti e hanno la stessa importanza di carne e pesce. Le paste sono tutte fatte in casa – così come il pane - e non mancano alcuni piatti tradizionali. Meritano un assaggio i Ravioli di zucca con castagne, cavolo nero e mandorle tostate. Si può trovare anche la cacciagione, come la Sella di capriolo con patate schiacciate, rafano e salsa di mirtilli.
Cosa si beve
Quella della Locanda è una carta dei vini nazionale, con 160 etichette, dove vengono valorizzate le scoperte del sommelier Juliano Ferretti: una ricerca, la sua, condotta sui piccoli produttori della Penisola. I bianchi vanno per la maggiore e c’è una qualificata selezione di bollicine. Carta dei distillati con rum, cognac, whisky e grappe nazionali. Presenti alcune birre artigianali.
Fiore all'occhiello
Le proposte romantiche. Cena a lume di candela sul balconcino, notte nella suite affrescata, prima colazione in camera... Se dovete far colpo, meglio di una freccia di Cupido.
Titolare:
Mirko Rocca
Chef:
Mirko Rocca
Maitre:
e Sommelier: Juliano Ferretti
Apertura:
pranzo e cena. Lunedì serata a tema
Chiusura:
Ferie:
10 giorni ad agosto
Coperti:
80 all’interno, 80 all’esterno
Parcheggio:
ampio parcheggio adiacente
Struttura accessibile:
Sì
Accoglienza animali:
no
Carte di credito:
Tutte
Prezzo medio:
da 35 a 40 euro per menu di carne; da 45 a 50 euro per menu di pesce. Vini esclusi
Come arrivare
Dalla A14 uscire a Imola e seguire le indicazioni per Bagnara di Romagna. Dalla via Emilia, da Faenza, superare Castel Bolognese e svoltare a destra per Bagnara di Romagna.