
Osteria da Beppe 0
Via A.Saffi 8
47042 Cesenatico FC
tel.
0547 81529 - 346 6009090
[email protected]
www.osteriadabeppe.com
Osteria da Beppe
Una prospettiva unica che dalla cucina arriva sino alla strada, attraversando una sala raccolta e intima divisa da un elegante arco, sovrastata da antiche travi a vista e perimetrata da pareti con i mattoni a vista. Si presenta così l’Osteria da Beppe: locale a due passi dal portocanale di Cesenatico dove il calore e l’ospitalità sono di casa. Una vera trattoria quella creata da dieci anni a questa parte da Enrico Spada, il titolare, che ogni giorno si aggiudica il pesce all’asta del Mercato ittico di Cesenatico ricercando una qualità assoluta nei prodotti dell’Adriatico. “Quando compro una bella cassetta di pesce – racconta – sono soddisfatto come se comprassi un abito nuovo”. Tutto nasce da questa ricerca, la proposta della trattoria gira attorno al pescato e il menu cambia praticamente ogni giorno. Preparazioni semplici caratterizzano la trattoria, dove il pane viene fatto in casa: diverse le farine utilizzate. Il cliente è affiancato nella scelta dei piatti e il menu gli viene praticamente cucito addosso.Cosa si mangia
In apertura crudità con carpacci di ricciola, triglia, mazzancolle, scampi... E poi razza e canocchie al vapore. Tra i primi il Risotto di Beppe: bianco, alle vongole, cotto in brodo di pesce. Oppure Spaghetti con sardoncini, capperi e pistacchi. Le paste sono fatte in casa e tagliolini, strozzapreti e passatelli incontrano il meglio dell’Adriatico. Nella cucina di questa trattoria c’è molta tradizione: quand’è stagione le Seppie con i piselli non mancano mai, oppure le Seppioline fritte e saltate in padella col pomodoro. Le cotture del pesce di pezzatura si decidono col cliente: alla griglia, in padella o al forno. Gustosi anche i Canolicchi e i sardoncini alla brace. Delicato il Fritto di calamaretti e di paranza. Dolci fatti in casa, immancabile la Zuppa inglese e il mascarpone. Stuzzicante il Cannolo al cioccolato ripieno di crema Chantilly oppure il Semifreddo al pistacchio di Bronte.Cosa si beve
Oltre alla passione per il pesce Enrico coltiva anche quella per il vino. Nella sua carta c’è una netta prevalenza di bollicine – Franciacorta, Trentodoc e Champagne – di vini bianchi del nord Italia e qualche ricercata presenza francese. In abbinamento al pesce azzurro viene proposto anche Sangiovese giovane o Pinot Nero. Una piccola scelta di birre artigianali e grappe.Fiore all'occhiello
La griglia a carbone, che domina il locale, è il punto di forza della trattoria. I pesci più succulenti finiscono direttamente nel regno di Manuel: la graticola rovente.Titolare:
Enrico Spada
Chef:
Alessandro Serra (Manuel Mazzotti alla griglia)
Maitre:
Enrico Spada e Claudio Gardini
Apertura:
nel periodo invernale sempre aperto a cena, a pranzo da mercoledì a domenica. Nel periodo estivo solo a cena.
Chiusura:
martedì
Ferie:
Coperti:
55 all’interno
Parcheggio:
pubblico nelle vicinanze del locale
Struttura accessibile:
sì
Accoglienza animali:
sì, di piccola taglia
Carte di credito:
tutte
Prezzo medio:
da 55 a 65 euro, vini esclusi