
Paolo Teverini 2
Piazza Dante 2
47021 Bagno di Romagna FC
tel.
0543 911260
fax 0543 911014
[email protected]
www.paoloteverini.it
Paolo Teverini
Conoscere il passato per interpretare il presente e porre le basi della cucina del futuro. Davanti a un’alimentazione che cambia continuamente e a nuovi stili di vita Paolo Teverini lavora con questa filosofia, declinata nel suo famoso ristorante, nel Pret-à-Porter (una linea più giovane e informale) e nel buffet. “La mia cucina ha il Dna basato sulla tradizione, sulla conoscenza del territorio dove sono nato e dove vivo. Ma lascio sempre una finestra aperta sul mondo, perché voglio conoscere”, spiega lo chef che propone una cucina gustosa ma attenta alla salute. Si parte dalla scelta delle materie prime - “preferisco la carne di un animale che è vissuto felicemente” - fino ad arrivare alle cotture, dove Teverini presta attenzione all’eliminazione dei grassi cotti e a quelle tecniche che preservano i nutrienti. “Ma un nuovo modo di servire e la curiosità – osserva – devono essere sempre supportati dal gusto”. E non a caso Teverini ha recentemente ricevuto dal Gambero Rosso il premio Gusto&Salute.Cosa si mangia
A Teverini piace giocare su più contrasti, come tra il morbido e croccante, “perché siamo un animale abituato a masticare”, ricorda lo chef. Sui sapori spesso inserisce una punta di acidità per tenere focalizzata la mente del cliente sul piatto, oppure un passaggio dal dolce all’amaro. “La cucina è come la musica jazz – sottolinea Teverini – non c’è una regola ben scritta, ma un’improvvisazione precisa”. E quindi non c’è da stupirsi se prima si assaggia una delicata sogliola al vapore e poi un piatto forte a base di Cervo. La Frutta è una costante tra gli ingredienti, comprese castagne, mele cotogne, salsa di more di bosco (raccolte personalmente da Teverini) o mele selvatiche. Un altro prodotto simbolo è il Gambero di fiume, in carta ci sono sempre due piatti dedicati a questo crostaceo d’acqua dolce. E per i bambini il Menu dello Gnomo: bello da vedere, buono da mangiare e con un simpatico regalino finale.Cosa si beve
Quella di Paolo Teverini è una delle cantine più ricche e ricercate d’Italia. In oltre duemila etichette ci sono bottiglie da tutto il mondo: dai paesi più classici, riferimento dell’enologia, sino a quelli più lontani e relativamente nuovi, come la Nuova Zelanda. Scoprire vini insoliti e meno conosciuti per i propri clienti è una delle passioni dello chef. Presente anche la carta delle acque e dei distillati.Fiore all'occhiello
Il benessere e la grande ospitalità. Teverini ha costruito un luogo dove vivere bene e in serenità, in cui le coccole a tavola si completano con la beauty farm e l’hotel.Titolare:
Paolo Teverini
Chef:
Paolo Teverini
Maitre:
Paolo Parri
Apertura:
a cena, pranzo sabato domenica e festivi (il Buffet e il Pret-à-porter sono aperti a pranzo e cena tutti i giorni)
Chiusura:
Lunedì e Martedì.
Ferie:
Variabili.
Coperti:
36 al Paolo Teverini
Parcheggio:
in piazza Dante
Struttura accessibile:
Sì.
Accoglienza animali:
Sì, di piccola taglia.
Carte di credito:
Tutte.
Prezzo medio:
da 80 a 90 euro, vini esclusi (da 30 a 35 euro, vini esclusi per il Pret-à-porter)