
Parizzi 0
Via della Repubblica, 71
43100 Parma PR
tel.
0521 285952
[email protected]
www.ristoranteparizzi.it
Parizzi
Con l’eleganza che l’ha sempre contraddistinto, Parizzi è il locale che ha fatto la storia della città di Parma sin da quando Pietro Parizzi alzò per la prima volta la saracinesca nella seconda metà degli anni Quaranta. Da allora, e soprattutto con il recente rinnovamento introdotto da Marco Parizzi, questo raffinato locale si è distinto per avere ammodernato e internazionalizzato la ristorazione cittadina. Lo ha fatto, Marco Parizzi, dotando anche di 13 comodi appartamenti l’immobile e rendendolo più consono alle aspettative di chi viaggia non solo per turismo ma anche per attività commerciali. Ampi gli spazi tra i tavoli che consentono di mantenere una perfetta riservatezza, piacevoli i colori tenui che caratterizzano l’ambiente, arredato con raffinata essenzialità. Di alta scuola l’accoglienza che viene affidata a Cristina Conti, la moglie. Una squadra motivata a rendere piacevole la sosta non si farà sfuggire nessun dettaglio per mettere a proprio agio il cliente. Il nuovo Parizzi Suites&Studio, sito proprio sopra il ristorante, offre la possibilità di pernottare e propone 13 camere, arredate nello stesso stile elegante del ristorante.
Cosa si mangia
Per affermazione dello stesso Marco Parizzi, la sua è una cucina moderna, leggera, che trae sostentamento dalle radici di una tradizione forte e robusta. È stato possibile anche grazie ai cuochi che si sono succeduti in famiglia ed hanno trasmesso le nozioni fondamentali di una cucina familiare e nel contempo professionale. In cucina non entrano lavorati o semilavorati (è già un buon punto fermo), si prediligono sapori forti e decisi (e ciò lo riteniamo un bene) e si vuole trasformare la morte in qualcosa che trasmetta la gioia di vivere (e tale speculazione non può non trovarci d’accordo). Se le prerogative sono queste, ecco allora le proposte: Anolini in brodo di gallina e manzo, Spaghetti alla chitarra con anatra e finferli, Tonno croccante agli agrumi con pomodori caramellati e wasabi, Faraona al fegato grasso e rabarbaro con schiacciata di patate tartufata. Salute!
Cosa si beve
L’esemplare offerta dei vini è stata costruita nel corso di quarant’anni ed è singolare per profondità ed estensione. Dimenticatevi di carte-fotocopia che si incrociano con frequenza e, se volete, affidatevi a Cristina Conti per l’abbinamento a bicchiere con i piatti scelti dal menu. Nel caveau si possono scoprire inaspettate sequenze d’annate e rilevanti etichette.
Fiore all'occhiello
Unire l’arte del Buono e del Bello non è dote che accomuna tutti i locali. Grazie ad un gallerista locale approdano al Parizzi interessanti opere d’arte in esposizione.
Titolare:
Famiglia Parizzi
Chef:
Marco Parizzi
Maitre:
Cristina Parizzi
Apertura:
Aperto a pranzo e a cena
Chiusura:
Il Lunedì
Ferie:
da Capodanno all’Epifania e tre settimane in agosto
Coperti:
35
Parcheggio:
Parcheggio Repubblica a 50 metri dal Ristorante
Struttura accessibile:
Si
Accoglienza animali:
No
Carte di credito:
Tutte
Prezzo medio:
70 euro