
Quartopiano 0
Via Chiabrera 34/b
47924 Rimini RN
tel.
0541 393238
[email protected]
www.quartopianoristorante.com
Quartopiano
Si domina Rimini dall’alto. Lo sguardo fugge sulle colline, corre sui tetti della città e poi si tuffa nel mare. Eleganza allo stato puro in vetta al Centro congressi SGR, al quarto piano, la posizione che dà il nome al ristorante. Ambiente raffinato e curato nei dettagli, che ai clienti presenta in continuazione novità, come la vetrina dei vini o quella dei prodotti a marchio proprio - QP Food – con le idee dello chef Silver Succi per pacchi regalo o per assaporare la qualità delle sue preparazioni anche a casa. Le mode si studiano e si seguono senza sposarle, la cucina è in continua evoluzione – le proposte vegane sono tra le new entry – la filosofia del “chilometro buono” coniata dallo chef regala piatti di altissima qualità. Una qualità che, nell’agosto del 2015, sarà portata anche all’Expo di Milano: il Quartopiano, infatti, è tra i ristoranti ospitati nello spazio allestito da Eataly e rappresenterà l’Emilia-Romagna con piatti di mare e di terra valorizzando i prodotti locali.Cosa si mangia
Molto pesce, ma anche cacciagione e quinto quarto. La carta si compone di sei antipasti e altrettanti primi e secondi, varia in base alla stagionalità. Nel menu anche due degustazioni (carne e pesce) che cambiano settimanalmente. Per i piatti di mare tanto pesce dell’Adriatico. Originali i Sandwich di sogliola: tra due filetti si possono trovare gamberi, oppure sogliola e ricotta e in base alla stagione porcini e lamponi, oppure verza e chiodini. L’esperienza dello chef è al servizio di una cucina di sostanza, che si pone l’obiettivo di mettere in mostra la materia prima da un’altra angolazione. Come nel crudo di pesce: accostamenti con cous cous, panzanella romagnola, carciofi marinati e anche frutta (pesca in estate, maracuja d’inverno). Pasta fatta in casa, gustosi i Ravioli di zucca con salmì di lepre e crema di fior di ricotta, oppure il Cappelletto ripieno di carote e zenzero con scampi e gamberi.Cosa si beve
La carta dei vini – 550 etichette selezionate da Fabrizio – sta acquisendo anno dopo anno un taglio sempre più internazionale, anche se si nota un occhio di riguardo alle proposte regionali di maggior rilievo. In Italia sono contemplate le migliori produzioni della Toscana, i grandi piemontesi. Poi si spazia in Francia con Borgogna e Bordeaux, fino ai grandi riesling della Mosella. Vasta la scelta di vini al calice.Fiore all'occhiello
Il Roof Garden, il giardino sul tetto, al quinto piano. Uno stupendo terrazzo dove il ristorante si trasferisce durante la bella stagione: location da togliere il fiato.Titolare:
Andrea Tani
Chef:
Silver Succi
Maitre:
e Sommelier Fabrizio Timpanaro
Apertura:
a cena
Chiusura:
domenica
Ferie:
Coperti:
60 all’interno, 60 all’esterno
Parcheggio:
sì
Struttura accessibile:
sì
Accoglienza animali:
sì, di piccola taglia
Carte di credito:
tutte
Prezzo medio:
70 euro