
Riva 0
Via Riva, 16
29028 Ponte dell'Olio PC
tel.
0523 875193
[email protected]
www.ristoranteriva.it
Riva
Due eleganti sale arredate con gusto, una raffinata mise en place. Benvenuti nella casa di Carla e Maurizio, che dal 1987 guidano questo ristorante a due passi dal Castello di Riva, in Val Nure. Da secoli osteria della località, la struttura, a inizio Novecento, oltre ad essere luogo di ristoro era anche bottega, ospitava un barbiere e persino una fabbrica di bottoni. Negli anni tante trasformazioni, fino ad arrivare all’attuale assetto. Oltre al ristorante il bar riaperto da poco, con alcuni tavoli per chi vuole gustare un aperitivo o una merenda. Carla è cresciuta professionalmente con lo chef George Congy, un’istituzione della vallata piacentina. Maurizio, invece, ha studiato agraria: i vini sono la sua passione e le storiche cantine del palazzo – oltre alla sala del ristorante - sono il suo regno. Dalla passione e dalle competenze di questa coppia nasce la straordinaria forza del locale, uno dei più conosciuti della provincia di Piacenza. Qui tradizione e ricerca vanno a braccetto, per una proposta unica nel suo genere.Cosa si mangia
Il menu si presenta con alcuni piatti della tradizione e una parte dedicata ai prodotti di stagione, dove emerge tutta la creatività e la ricerca di Carla. Sono contemplati anche piatti di pesce, vegetariani e vegani; inoltre la cucina è attenta agli intolleranti al latte e al glutine. Tortelli di erbette e Anolini di stracotto sono sempre presenti, così come la prelibata selezione di salumi e formaggi (serviti con marmellate e mostarda). Il tartufo, bianco e nero, è un prodotto ricorrente, come l’asparago piacentino e le patate della Val Nure. Anche la cacciagione (cinghiale, capriolo, pernice...) viene sapientemente lavorata. In estate si arricchisce la proposta di mare, con crostacei e crudità. Ci sono piatti dedicati a Cogny, come il Tortino di cipolle, tartufo nero e sale grosso e – passando ai dolci – quello che era uno dei suoi cavalli di battaglia: il Tortino al cioccolato.
Cosa si beve
Nella Duecentesca cantina – luogo pieno di fascino – sono conservate mille etichette, per una carta dei vini dal tono importante e internazionale. I prodotti italiani sono quelli tenuti in principale considerazione, con un occhio di riguardo ai produttori della Val Nure. Ricca la proposta francese, poi si spazia con le eccellenze del mondo. Sui distillati buona selezione di wishky, armagnac, rum, grappe e calvados.
Fiore all'occhiello
La fine arte della ristorazione. Carla vi saprà stupire con ricercate proposte che, dalle basi della cucina piacentina, abbracciano diverse armonie solleticando i sensi.
Titolare:
Carla Ardelli e Maurizio Rossi.
Chef:
Carla Ardelli.
Maitre:
Maurizio Rossi
Apertura:
a pranzo e a cena
Chiusura:
lunedì e martedì a pranzo
Ferie:
variabili
Coperti:
25/30 all’interno, 25/30 all’esterno
Parcheggio:
parcheggio antistante al Riva
Struttura accessibile:
sì
Accoglienza animali:
sì
Carte di credito:
tutte
Prezzo medio:
45/50 euro, vini esclusi