
Sadler 0
Via Ascanio Sforza, 77
20136 Milano MI
tel.
02 58104451
fax 02 58112343
[email protected]
www.sadler.it
Sadler
Il ristorante, arredato finemente, si divide in quattro piccole e accoglienti sale dall’atmosfera elegante e moderna, ideali per cene romantiche ma anche incontri di lavoro; una in particolare, che si affaccia sulla sorprendente cucina a vista, garantisce la massima riservatezza in quanto rimane separata dalle altre e dall’ingresso e può ospitare da 6 fino a un massimo di 12 persone. Insomma uno spazio aperto a varie possibilità con la certezza però di una grande cucina: quella di Claudio Sadler che conferma ancora una volta la sua grande vocazione per il gusto e la cura del dettaglio. Del resto Sadler è uno degli chef più conosciuti in Italia, di sicura competenza e di razionale appli cazione delle regole, ma anche di grande creatività. Il suo grande amore per l’arte moderna trasuda nell’ambiente elegante ed ovattato, nell’oculata illuminazione che stimola la rilassatezza, nel minimalismo dei dettagli, mai banali. Il servizio sincronizzato come le movenze di un balletto più volte recitato rende il locale ancora più intrigante e coinvolgente, da sempre nell’empireo della ristorazione meneghina e nazionale. Altra grande conquista di Sadler è rappresentata dell’uscita di sei grandi libri di ricette che permettono ai suoi estimatori di riprodurre con precisione e grande soddisfazione, le preparazioni degustate presso il ristorante tra le mura di casa propria.
Cosa si mangia
La cucina di Claudio Sadler è universalmente conosciuta per essere creativa e accurata, basata sulle tradizioni della classica cucina italiana regionale, di volta in volta reinventata secondo la propria personalità e amore per l’innovazione. Rivoluzione che si ritrova anche nelle strumentazioni utilizzate in cucina, sempre all’avanguardia e in continua modernizzazione, talvolta inaspettate e stravolgenti. Il menu creativo di sette portate, il menu Young (studiato per agevolare le nuove generazioni a conoscere la cucina gourmet) ed il menu vegetariano sono avvedute integrazioni della carta delle pietanze che consentono di conoscere da vicino l’esperienza culinaria di Sadler. Tra le creazioni più interessanti l’insalata calda d’astice e carciofi spinosi, sughetto di maggiorana e spuma di basilico; la zuppa di razza e cavolo romanesco con spaghetti neri spezzati; le animelle di agnello dorate in padella, carciofini olio di cottura, patate violette e popcorn di amaranto dove meglio si esprime la grande capacità di declinare in maniera moderna piatti tradizionali.
Cosa si beve
Un librone di oltre 400 referenze vi farà viaggiare lungo un percorso enoico di primo livelli tra Italia e Francia. Molti i vini al bicchiere che permettono di concedersi una buona etichetta senza dovere esagerare. Interessante la proposta di distillati, inclusa in apposita carta.
Fiore all'occhiello
Uno dei templi della cucina tricolore deve molto alla capacità del suo creatore di interpretare il mondo della cucina. Al resto ci pensa un personale altamente qualificato e preparato.
Titolare:
Claudio Sadler
Chef:
Claudio Sadler e Stefano Barbareschi
Maitre:
Apertura:
serale
Chiusura:
domenica
Ferie:
una settimana in gennaio, tra l’8 ed il 24 di agosto e 3 giorni a Natale
Coperti:
40
Parcheggio:
no
Struttura accessibile:
sì
Accoglienza animali:
sì
Carte di credito:
tutte
Prezzo medio:
Come arrivare
Linea autobus 90, fermata Liguria Alzaia.