
Torrice Bistrot 0
Viale Carducci 43
47042 Cesenatico FC
tel.
0547 672198 - cell. 334 9489138
[email protected]
Torrice Bistrot
La cornice è quella di una storico villino a mare del 1920 di proprietà della famiglia Torrice. E da qui il nome del locale, Torrice Bistrot, e dell’albergo, “1920 Maison Hotel”. Le due nuove strutture - inaugurate a metà dicembre 2014 - si affiancano all’Oro Bianco Champagnerie che, dopo 13 anni di colazioni, aperitivi e dopo cena diventa ora anche bar a tapas, in cui poter gustare varie proposte dello chef. La mente di tutto questo è Giacomo Nolo. Dai suoi viaggi in giro per il mondo ha raccolto spunti - e materiali - per questa nuova avventura: le dieci camere dell’hotel sono diverse l’una dall’altra, dedicate a città da cui prendono ispirazione (dalla romantica suite Parigi, alla moderna Miami) pur mantenendo uno stile anni Venti. Già dall’ingresso si nota l’eleganza e la cura del locale: tanto legno, tonalità chiare che virano sul tortora e sul sabbia, un ambiente rilassante in stile shabby chic. Il bistrot ha una stanza privé con un tavolo per due, un divano letto e il bagno privato: ideale per esclusive occasioni.Cosa si mangia
Nel menu - che non ha la classica suddivisione ed è rivolto anche a celiaci, vegetariani e vegani - si trovano proposte di mare e di terra, con grande attenzione al territorio. Sui tavoli, su simpatiche tovagliette di pizzo, vengono servite le creazioni dello chef Matteo Bondandini: piatti fusion, dove la Seppia dell’Adriatico incontra il latte di cocco e il riso Venere, per un connubio da sperimentare. Tanti piatti unici, come la Cesar salad rivisitata con il pesce. Selezioni di ostriche e crudi danno il timbro della freschezza, così come le tante verdure usate: sapori mediterranei e tocchi d’Oriente, per una proposta unica. Pasta, pane, piadina, giardiniera, tonno sottolio, dolci e pasticceria secca è tutto fatto in casa. Da provare gli Straccetti di baccalà con crema di pomodoro dolce, burrata e petali di cipolla caramellata, oppure i Passatelli con calamari, pomodori ciliegini e spinaci novelli.Cosa si beve
La carta dei vini è ben articolata. E’ stata impostata in modo tale che, anche per i non esperti, risulti di facile lettura. Si può sfogliare il meglio della produzione enologica italiana regione per regione. La Francia fa capolino con i suoi migliori vini e un’ottima scelta di Champagne. Le bottiglie non finite si possono portare a casa. Al bistrot aperitivi a base di gin - o vermouth - di alto livello.Fiore all'occhiello
Lo “Speakeasy Secret Bar” e il suo terrazzo si apriranno nella bella stagione a cene, musica dal vivo ed eventi. Uno spazio esclusivo e magico per serate indimenticabili.Titolare:
Giacomo Nolo, Giulia Masetti
Chef:
Matteo Bondandini
Maitre:
Apertura:
pranzo e cena
Chiusura:
martedì nel periodo invernale
Ferie:
Coperti:
50 all’interno, 100 nel terrazzo
Parcheggio:
pubblico adiacente al locale
Struttura accessibile:
no
Accoglienza animali:
Sì, di piccola taglia.
Carte di credito:
Visa e Bancomat
Prezzo medio:
35 euro, vini esclusi