
Trattoria Masuelli San Marco 0
Viale Umbria, 80
20135 Milano MI
tel.
02 55184138
fax 02 39844063
[email protected]
www.masuellitrattoria.it
Trattoria Masuelli San Marco
Ci sono luoghi in cui, oltre agli sfiziosi profumi provenienti dalla cucina, si respira un’aria fatta di racconti e persone, esperienze e sogni che si sono susseguiti nel tempo: la Trattoria Masuelli San Marco è uno di questi posti. Qui la storia è tangibile nella struttura, nell’arredamento e nell’accoglienza, tipica di chi ha fatto della ristorazione un “affare di famiglia”. I Masuelli infatti operano nel settore enogastronomico dal 1921, quando i nonni dell’attuale chef, Massimiliano Masuelli, fondarono la loro prima osteria definendo le linee guida che sono ancora oggi presenti: offrire alla clientela piatti della tradizione piemontese e lombarda, ponendo estrema attenzione alla qualità delle materie prime. “Interpretare le tradizioni regionali è sempre un compito arduo”, dichiara Massimiliano, “è necessario rielaborare i piatti in chiave contemporanea non tradendo la loro storia e la loro originale ricetta”. Fondamentale la ricerca sul territorio di materie prime di qualità, che rispettino le stagionalità, da qui la scelta di un menu estivo e di uno invernale, nel quale si alternano piatti di pesce e carne. Anche la carta dei vini rispecchia la volontà della famiglia Masuelli di proporre varietà, con circa 60 etichette, e ricercatezza, offrendo, oltre ad altri ottimi vini, i rossi di Giacomo Bologna. Un locale carico di storia, dove spicca ancora quella parte di Milano elegante e romantica, raffinata e nostalgica, appassionata e attenta.
Cosa si mangia
I grandi protagonisti del menu della Trattoria Masuelli San Marco sono i classici piemontesi come gli agnolotti al ragù, il guanciale di Fassone al vino rosso e la carne cruda all’albese. Si aggiungono ad essi quelli milanesi come la classicissima cotoletta, la pasta e fagioli “con il cucchiaio in piedi” e sua maestà il risotto con pistilli di zafferano, che si è meritato una citazione sul New York Times, mostrata con orgoglio da Pino Masuelli e appesa su di una parete della sala centrale del ristorante. Oltre a tanta tradizione il Masuelli San Marco propone modi innovativi e inusuali di gustare la polenta, accompagnata ad esempio con rosso d’uovo e fonduta, cucinata con le farine biologiche del Mulino Marino, e piatti di pesce come le alici mediterranee al forno con finocchietto sel vatico, pinoli e uvetta. Durante la stagione estiva il numero dei piatti di pesce aumenta con una selezione di orate, pesce San Pietro, sarde e molti altri pesci di mare; allo stesso tempo, in inverno, casseola, bagnacauda e ossobuco sono costantemente riproposti dalla cucina.
Cosa si beve
Oltre ad una fornita e variegata cantina, dove troneggiano le eccellenze italiane ed estere, la Trattoria Masuelli San Marco offre una selezione di vini bianchi e rossi al bicchiere. Lo chef Max Masuelli sceglie personalmente i vini da offrire ai propri clienti recandosi nelle cantine di tutto il nord Italia, pensando sempre a come accostare pietanze e bevande. Grande varietà anche tra le grappe, i distillati e i whisky, ottimo epilogo per una sontuosa cena.
Fiore all'occhiello
Pochi piatti, ben cucinati e ben impiattati per regalare ai clienti i sapori di una volta senza dimenticare di essere nel XXI secolo. La pasta viene fatta in casa con farina di Kamut e le materie prime vengono sempre accuratamente selezionate. Per gustare la cucina di Masuelli San Marco è consigliata la prenotazione.
Titolare:
Famiglia Masuelli
Chef:
Massimiliano Masuelli
Maitre:
Apertura:
pranzo da martedì a sabato, cena da lunedì a sabato
Chiusura:
lunedì a pranzo, domenica tutto il giorno
Ferie:
10 giorni ad agosto
Coperti:
60
Parcheggio:
no
Struttura accessibile:
sì
Accoglienza animali:
sì, di piccola taglia
Carte di credito:
tutte tranne Diners Club
Prezzo medio:
46 euro bevande escluse
Come arrivare
In tram: linee 12 e 27 In autobus: linee 45, 60, 62, 66, 73 e 92