
Vineria Cozzi 1
Via Colleoni, 22
24129 Bergamo (Città Alta) BG
tel.
0352 38836
[email protected]
www.vineriacozzi.it
Vineria Cozzi
Nel cuore di Bergamo Alta, tra vicoli ed edifici storici, si trova la Vineria Cozzi, un locale che affonda le sue radici nella storia della città. L’insegna informa gli ospiti che il locale è storico e dal 1848 rappresenta un punto di ritrovo per gli abitanti della città e per tutti i viaggiatori, viandanti e turisti che incappano in questa località. La tradizione e la storia di queste mura rendono la Vineria Cozzi un ristorante unico nel suo genere, un luogo dove assaporare non solo cibi e vini, ma dove sono tangibili passione, dedizione e amore. Amore per le cose belle, “Le cose che scalda no il cuore”, come dice Simona Magnati, titolare e chef, insieme a Daniela Tolotti, di questa perla incastonata tra le vie della città alta. La Vineria Cozzi colpisce per la cura dei particolari, per la pa cata aria di sospensione nel tempo che si prova varcandone la soglia: assaporando un bicchiere di vino o gustando un piatto tipico sembra di essere dolcemente sospinti in epoche passate. La cordialità e la gentilezza di tutto lo staff rendono l’incontro con questo ristorante un’esperienza piacevole ed interessante, perfetta perché completa in ogni sua sfumatura: Vineria Cozzi non è solo cibo, vino e tradizione è anche incontro, cultura e benessere, lavoro che Simona svolge con innata passione e amorevole cura da oltre 25 anni, per donare ai suoi clienti un momento indimenticabile.
Cosa si mangia
Quattro sono i tratti distintivi della cucina di Vineria Cozzi: fantasia, tradizione, genuinità e attenzione ai dettagli. Solo attraverso il rispetto di questi dettami è possibile fare un piatto buono da gustare e bello da vedere. Ecco quindi che nel menu di questo ristorante spiccano solo piatti che seguono la stagionalità, per offrire ai clienti cibi sani che esaltino il sapore delle terre bergamasche e ne raccontino la storia attraverso la tradizione, senza dimenticare un tocco di modernità. Si distinguono dunque formaggi e salumi provenienti dalle valli limitrofe, ortaggi ed erbe aromatiche direttamente raccolte dall’orto della Vineria, casoncelli e pasta fresca fatti in casa, lumache con polenta fatte come una volta, dolci prodotti esclusivamente nella cucina di Simona e Daniela. Per solleticare palato e vista basta citare il Latte in piedi con lamponi e cioccolato fondente, oppure il Vineria Cozzi Make Up, mix di semifreddi alla frutta e al cioccolato o ancora la Pink cake, piaceri da gustare lentamente fino all’ultimo cucchiaino.
Cosa si beve
Alla Vineria Cozzi è possibile scegliere il vino direttamente dalle mensole: la scelta di esporre le bottiglie deriva dall’idea di creare un incontro tra il cliente e Filippo, il sommelier, al fine di trovare un connubio perfetto di sapori. La predilezione per i piccoli produttori, la cura per la scelta delle etichette e l’esperienza in campo enologico, fanno delle trecento etichette presenti a Vineria Cozzi una cantina speciale.
Fiore all'occhiello
Per gustare i piatti di Vineria Cozzi anche al di fuori del ristorante è possibile acquistare il cestino da pic-nic, che raccoglie al suo interno raffinate prelibatezze, come inusuali panini e pop corn fatti in casa, da condividere e apprezzare all’aperto in una bella giornata di sole.
Titolare:
Simona Magnati
Chef:
Simona Magnati e Daniela Tolotti
Maitre:
Apertura:
tutti i giorni
Chiusura:
Ferie:
una settimana a fine gennaio, una settimana a giugno
Coperti:
40 all’interno, 20 all’esterno solo nel periodo estivo
Parcheggio:
no
Struttura accessibile:
sì
Accoglienza animali:
sì
Carte di credito:
tutte tranne American Express
Prezzo medio:
35 euro vini esclusi
Come arrivare
Da Piazzale Marconi (Stazione FF. SS.) e da Porta Nuova prendere Autobus 1 e la Funicolare. In auto: dall’autostrada A4, Milano-Venezia, uscire al casello Bergamo. Si consiglia di parcheggiare in città bassa e raggiungere Ber- gamo Alta con i mezzi pubblici, essendo in gran parte zona pedonale.