Chiudi

Questa sezione sarà disponibile a breve

Se vuoi essere avvisato quando sarà attiva, iscriviti alla newsletter.


L’Incontro  0

Via delle Magliai 4/1
41012 Carpi MO
tel. 059 693136
[email protected]
www.lincontroristorante.it

L’Incontro

Lui, lei e l’altro. Lui e lei sono un’affiatata coppia che ha alle spalle una storia di gestione di esercizi pubblici che risale agli anni Settanta e che si è lanciata nel mondo della ristorazione prima dell’avvento della sovraesposizione mediatica del settore. L’altro è un cuoco che si è fatto le ossa presso colleghi blasonati, si è trovato sulla traiettoria di Luciana Toni e Gianfranco Zinani ed oggi fa parte della squadra dell’Incontro. La sceneggiatura si dispiega ogni giorno nell’immediata periferia di Carpi, una movimentata area commerciale. Dentro però la calma e l’ordine regnano sovrani, la cortesia si personifica nell’esperienza della coppia, i tavoli ben guarniti e accoglienti le quattro salette dai toni pastello, cristallini nella solennità delle sedie e dei quadri alle pareti, ai lampadari barocchi. Possibilità di sostare per un liquore o per due chiacchiere al termine del pranzo o della cena sui divani rosso intenso all’ingresso, in linea con l’arredamento degli ambienti.

Cosa si mangia

La cucina locale si accompagna a preparazioni eclettiche dove l’utilizzo di spezie rafforza il piatto, lo elettrizza e lo rinnova. Ecco allora accanto ai Tortellini in brodo di cappone, al Culatello di Zibello DOP offerto con burro e crostini o al Tiramisù di baccalà e patate con gocce di basilico spuntare dalla carta la Tartare di razza Bianca modenese affumicata con salsa di limone e zenzero, il Piccione arrosto con salsa al brandy, melone e albicocche alla cannella. Cucina che si concede anche qualche scappatella verso il mare con il Gran fritto di pesce, quinoa, pinzimonio di verdure e salsa tartara o il Branzino al vapore con maionese all’aceto balsamico e zucchine allo zenzero. Ma si offre dignità anche alle uova con un apposito capitoletto. Non aspettatevi solo uova fritte e benedette da tartufo bianco: ci sono anche Uova di quaglia  all’occhio di bue, capesante e crema di Parmigiano Reggiano DOP. Una delizia.    

Cosa si beve

La scelta che Gianfranco Zinani ha deciso da tempo di fare è mescere le proprie bottiglie anche a bicchiere. Giornalmente una decina di vini rossi ed altrettanti bianchi e due spumanti vengono proposti al carrello ed in alternativa ad una carta prevalentemente nazionale. Ben dotata la rappresentanza di Lambrusco, dei vini toscani e friulani. Tra i foresti, bollicine francesi.

Fiore all'occhiello

Il pane e la pasta vengono preparate in cucina. Tra i pani, sempre pronti anche quelli lavorati con farina di sesamo e di diversi cereali dedicati a chi soffre di celiachia.

Titolare:
Luciana Toni, Carlo Gozzi, Gianfranco Zinani

Chef:
Carlo Gozzi

Maitre:

Apertura:
dalle 12.00 alle 14.30 e dalle 19.30 alle 22.00

Chiusura:
da giugno a fine agosto domenica e lunedì a pranzo; da settembre a maggio domenica sera e lunedì a pranzo

Ferie:
la prima settimana di gennaio ed una settimana a metà agosto

Coperti:
60 più 30 in esterna

Parcheggio:

Struttura accessibile:

Accoglienza animali:

Carte di credito:

Prezzo medio:
40 euro

Come arrivare

 

Comments are closed.

Nelle vicinanze

«Advertisement»