
Nido del Picchio 0
Viale Patrioti 6
29013 Carpaneto Piacentino PC
tel.
0523 850909 - cell. 339 5638583
[email protected]
www.ristorantenidodelpicchio.it
Nido del Picchio
Una bella villa trasformata in ristorante. Spazi su misura per una grande cucina d’autore, quella di Daniele Repetti, che da dieci anni a questa parte ha fatto del Nido del Picchio un luogo d’eccellenza, consacrato anche dalla stella della Guida Michelin. Lo chef fa ricerca, ma senza andare all’estremo. Nei suoi piatti pochi ingredienti e grande rispetto della materia prima. Gioca tutto sui contrasti: acidi, lattici, dolci, salati per arrivare all’equilibrio del piatto. Ricette con sapori molto distinti tra loro ma uniti da queste sensazioni. Sensazioni mai mischiate, ma sempre accompagnate. Ogni boccone sprigiona emozioni diverse a seconda di come si assaggia il piatto, di come si combinano le sue parti, valorizzando con semplicità gli ingredienti. Viene riservato particolare riguardo per i prodotti del territorio. Ambiente sobrio ma raffinato suddiviso in due salette, è il regno di Lucy, che ha curato ogni dettaglio per ricreare un’ospitalità calda e familiare, che si ritrova già all’ingresso.
Cosa si mangia
Daniele Repetti si definisce un nostalgico delle padelle: predilige cotture espresse, veloci. Parte da un’ottima materia prima che seleziona personalmente per dare poi la sua impronta al piatto con tanti accorgimenti che esaltano la qualità dell’ingrediente. La sua Lingua salmistrata con olio e burro di cacao ha una croccantezza inusuale. Ama usare i prodotti del territorio piacentino, ma lo chef spazia anche su ricette di mare. Come i Medaglioni di coda di rospo, salsa di burro e zenzero, zucchine e pancetta croccante: consistenze diverse che si intrecciano e contrasti che esplodono nello stesso piatto. Il cavallo di battaglia di Daniele è però un dolce, che prepara da anni e che è ormai diventata una sua proposta storica: i Cannoli di cioccolato in salsa di agrumi e frutti di bosco, sensazioni acide che provengono dalla frutta accostate a una mousse di cioccolato intensa.
Cosa si beve
La migliore tradizione vinicola italiana e internazionale è ben rappresentata. La cantina selezionata da Daniele ha circa trecento etichette e una marcata spinta al nuovo e all’alternativo. I grandi rossi di Piemonte sono protagonisti, assieme ai bianchi di Trentino e Friuli. C’è la Francia (Bordeaux, Bourgogne, Alsace, Champagne) e la Germania con i suoi riesling. Ampia scelta di distillati, tè e tisane.
Fiore all'occhiello
La sensazione è quella di andare a cena a casa di amici (per entrare si suona il campanello). Si trova cordialità e premura, grande capacità di presentazione e creatività.
Titolare:
Daniele Repetti e Lucy Frances Cornwell
Chef:
Daniele Repetti
Maitre:
Lucy Frances Cornwell
Apertura:
a cena da martedì a sabato. Domenica e festivi anche a pranzo
Chiusura:
lunedì
Ferie:
Coperti:
20 all’interno, 20 all’esterno
Parcheggio:
nelle vicinanze
Struttura accessibile:
sì
Accoglienza animali:
sì
Carte di credito:
tutte, tranne Diners Club
Prezzo medio:
70 euro, vini esclusi