
Trattoria Milla 0
Via Maestri 40
43038 Sala Baganza PR
tel.
0521 833267
[email protected]
www.trattoriamilla.it
Trattoria Milla
Ambiente rustico che ricorda il passato e richiama immediatamente a una cucina di tradizione. Qui, già dai primi del Novecento, c’era un’osteria frequentata da carrettieri e viandanti. Poi, nel 1947, la signora Milla rilevò l’attività gestendola con grande passione per cinquant’anni, quando – dopo aver costruito un baluardo della cucina casalinga - passò il testimone al figlio Luciano e alla nuora Catia. Con i migliori prodotti dell’artigianato alimentare, con il rispetto delle materie prime e della stagionalità, Luciano e Catia portano avanti con altrettanta passione ed entusiasmo la tradizione di famiglia. Clima assolutamente familiare, quindi, ideale per assaporare i piatti della nonna, quelli legati alla cucina casalinga parmigiana. I tavoli in legno sono ancora quelli di un tempo e all’ingresso c’è il caratteristico banco dei prodotti. Particolare riguardo alle paste tirate al mattarello, ai grandi salumi e formaggi del territorio, alle carni dalle lunghe cotture.
Cosa si mangia
I tortelli con borragine o con l’ortica sono un classico. Da provare le Tagliatelle verdi al ragu di strolghino di culatello, davvero deliziose. Per un primo più delicato, invece, si può optare per i Tagliolini burro, tartufo e quelli alle erbe aromatiche (una passione della chef, che coltiva direttamente). Un altro caposaldo della cucina è rappresentato dagli Anolini in brodo di cappone. Passando ai secondi Guancialini di maiale alla paprika dolce, Stracotto di asinina con polenta e verdure saltate, Spezzatino misto, Ossobuco di vitello, Coscia di anatra all’arancio, Vecchia di verdure con cavallo, un piatto tipico della cucina popolare di Parma. Fantastici i bolliti misti, la Mariola con purè e verza, la Lingua salmistrata con le sue salse di accompagnamento. Tra i dolci è sempre presente la Sbrisolona, ottimo il Semifreddo al torroncino, cioccolato e un cremoso zabaione caldo. Crostate con marmellate fatte in casa.
Cosa si beve
Luciano si occupa da sempre della cantina. In questi anni di studio ha visitato una miriade di cantine selezionando oltre 350 etichette per la carta dei vini della Trattoria: il mondo dei vini lo appassiona e con i produttori mantiene un filo diretto. C’è una ricca presenza di vini locali, in prevalenza rossi, e vengono valorizzati Lambrusco e Malvasia. Il Piemonte è la regione più rappresentata.
Fiore all'occhiello
La Torta fritta è la specialità della casa, fantastica accompagnata con i salumi parmigiani. Mantenendo una vecchia usanza della Milla viene venduta anche da asporto.
Titolare:
Catia Caselli
Chef:
Catia Caselli
Maitre:
Luciano Affanni
Apertura:
tutte le sere a cena. Sabato, domenica e festivi anche a pranzo
Chiusura:
giovedì
Ferie:
variabili
Coperti:
60
Parcheggio:
sì
Struttura accessibile:
sì
Accoglienza animali:
sì
Carte di credito:
tutte, tranne American Express
Prezzo medio:
da 25 a 30 euro, vini esclusi